Fin dalle sue origini Cuore Amico ha sostenuto l'attività svolta dai missionari in paesi dove i sistemi sanitari sono insufficienti o inesistenti, operando per la cura della salute, per eliminare la mortalità infantile e per debellare alcune malattie di larga diffusione.
Aggiornato il 11 febbraio 2023
[Idp 105624 del 23 gennaio 2023]
Prepararsi alla vita con i giusti strumenti
Modificare la realtà di vita di famiglie vulnerabili è possibile. Un esempio viene dalla Diocesi di Balsas, nel Maranhão.
[Idp 105573 del 23 gennaio 2023]
Giuliano, Anna e i magazzini della speranza
Con la loro famiglia allargata i coniugi Consoli scommettono sul ripristino di alcuni silos per sostenere gli agricoltori locali.
[Idp 104720 del 23 gennaio 2023]
Studiare è difficile con lo stomaco vuoto!
I bambini della missione di Calanga hanno bisogno di un internato e di un pasto caldo, per studiare senza svenire dalla fame.
Dona con bonifico bancario
Cassa Padana
IBAN: IT 27 K 08340 11200 000 000 952 288
Banca Popolare Etica
IBAN: IT 19 N 05018 11200 0000 1001 8307
La rivista. In questo numero uno speciale è dedicato alla Giornata Mondiale del Malato. Fin dalle sue or
Leggi »»
Sviluppo sostenibile. L'ecologia integrale - capace di tenere insieme difesa dell'ambiente, giustizia sociale e
Leggi »»
Burkina Faso. Amici carissimi dell'Associazione Cuore Amico, con gioia grande e profonda riconoscenza vi ring
Leggi »»
Mozambico. Alla Casa della Misericordia è entrato nel vivo il corso di formazione teorica e pratica all'a
Leggi »»
Diritti dei bambini. Oggi nonostante tutti gli sforzi per l'educazione nel mondo vi sono ancora 123 milioni
Leggi »»
Sambir (Ucraina). All'immagine miracolosa della Madre di Dio, posta nella chiesa della Natività della Theotokos
Leggi »»
Da qualche anno sono a Goma, nell’est del Congo, dove il movimento ribelle M23 è alle porte della
Leggi »»
Ecuador. Padre Walter Coronel aiuta i contadini della sua Parrocchia.
Grazie ai benefattori di Cuore A
Leggi »»
Togo. Padre Damien Gaglo, sacerdote della diocesi di Atakpamé, ha realizzato un dispensa
Leggi »»
Georgia. Carissimi amici, volevo ringraziarvi per l'aiuto che date ai poveri e agli anziani della Georgi
Leggi »»
Emergenza acqua. Corriamo spesso il rischio di dare per scontata questa preziosa risorsa, mentre ancora oggi 2,2 mili
Leggi »»
29 gennaio. Non ci sono ancora dati definitivi del 2022, ma l'Organizzazione Mondiale della Sanità
Leggi »»
In molti Paesi del mondo le diocesi sono poverissime e spesso non hanno possibilità di aiutare i sa
Leggi »»
Auguri. Avverto davvero il bisogno di ringraziare tutti i benefattori di Cuore Amico. E questo nella cristia
Leggi »»
Papa Francesco. La fraternità come unica risposta umana e cristiana all'epidemia da Covid-19. Questo è il mes
Leggi »»
Sostegni a distanza. I missionari nelle loro missioni garantiscono istruzione e almeno un pasto quotidiano a tutti. Il no
Leggi »»
A partire dagli anni settanta del '900, ha preso corpo un'azione di rinnovamento dei servi
Leggi »»
Carissimi, ogni anno ci sono motivi che ci preoccupano, e quest'anno è stato particolarmente p
Leggi »»
22 ottobre. La cronaca della giornata che ha riservato molti momenti emozionanti.
«Mi congratulo
Leggi »»
Video su Youtube
Benin. L'ospedale di Tanguiéta nel Benin, diretto da 32 anni da Fra Fiorenzo Priuli, medico e chirurg
Leggi »»
Scuola. Questi anni difficili ci hanno fatto capire una volta in più quanto sia importante anda
Leggi »»