La nostra missione è sostenere i missionari. Attraverso le vostre donazioni aiutiamo le missioni nelle loro attività e progetti in Africa, Sud America, Asia, Europa. La nostra priorità è che le vostre donazioni arrivino dove c'è più bisogno. E' per questo che in media l'85% di quello che donate arriva direttamente ai missionari.
In Burkina Faso il tasso di mortalità dei bambini è molto alto: il 9% dei neonati muoiono appena nati, mentre il 14% muoiono nei primi anni di vita. Sono numeri impressionanti.
La malaria, patologie gastrointestinali e dissenteriche, infezioni della pelle, ma anche purtroppo meningite, poliomielite, Aids e soprattut ...
Id progetto: 105389 del 23 gennaio 2023
La povertà continua a essere un segno distintivo della società brasiliana che, al proprio interno, presenta molte diseguaglianze sociali. Gli Stati che si trovano nel nord est del Brasile sono i più fragili e, fra essi, il Maranhão è certamente il peggiore: più del 50% della popolazione vive senza avere accesso all'istruzione, alla salute e al lav ...
Id progetto: 105624 del 23 gennaio 2023
Il Centro Medico San Massimiliano Kolbe dei Frati Minori Conventuali di Sabou offre cure mediche gratuite alla maggior parte della popolazione senza distinzioni di etnia o religione perché tiene conto della povertà in cui versa.
Questo prezioso lavoro si fa in carenza di medicine e risorse finanziarie che, ...
Id progetto: 105623 del 23 gennaio 2023
Assicurare cure di qualità alle popolazioni più povere. Questo il carisma dell'Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio che, in Africa Occidentale, ha più di un centro di cura, anche se il più conosciuto dai lettori di Cuore Amico è il Saint Jean de Dieu di Tanguietà, al nord del Benin, dove lav ...
Id progetto: 105622 del 23 gennaio 2023
Suor Harriet Maria Akiror fa parte della Congregazione delle Suore Francescane di San Giuseppe ed è impegnata nella scuola primaria San Giuseppe Tonga, nella Diocesi di Homa Bay, sul lago Vittoria.
La missionaria fa ogni sforzo per proteggere, prendersi cura e promuovere l'educazione d ...
Id progetto: 105614 del 23 gennaio 2023
Ora et labora. E, tra una cosa e l’altra, insegnare agli altri a lavorare la terra. È la regola di vita che Giuliano Consoli con la moglie Lomise Anna Nakiru , fidei donum a Karamoja, segue da quando è rimasto a vivere in questa regione del nord est dell'Uganda. Attivo da 38 anni nella promozione di progetti agrico ...
Id progetto: 105573 del 23 gennaio 2023
Il fenomeno delle migrazioni mostra un mondo in cui chi sta male va verso chi sta bene e non il contrario. Padre Dino Giacominelli, religioso del Pime da una vita in Bangladesh, lo sa bene: «I fedeli della parrocchia di Bonpara, la parrocchia dove vivo da 23 anni, mi invitano ancora ad andarli a trovare a casa ...
Id progetto: 105625 del 23 gennaio 2023
«Una grave carestia di pace». È la piaga che, secondo papa Francesco, affligge il mondo dilaniato dalla «terza guerra mondiale a pezzetti». Una delle tessere di questo tragico puzzle è il Myanmar, il Paese del sudest asiatico, un tempo chiamato Birmania, funestato dal colpo di Stato del 1° febbraio 2021 che ha provocato più di 2mila ...
Id progetto: 105626 del 23 gennaio 2023
Padre Silvio Zanardi è un missionario comboniano di 82 anni, dal 1988 impegnato nel Malawi. Alla periferia della città di Lilongwe, dove lui opera, sorge il villaggio di Nkukwa.
È una zona rurale dove la popolazione, circa 6mila persone, è dedita a un’economia di sussistenza fatta di lavoro agricolo, allevamento e piccolo comme ...
Id progetto: 103134 del 23 gennaio 2023
A Lomé, capitale del Paese, i Missionari Comboniani sono in grande fermento, perché stanno dando vita a una nuova parrocchia, oltre a quella di Adidogome dove già operano.
Questo perché la zona sta avendo una grande crescita della popolazione e c’è bisogno di ampliare l’opera di apostolato.
La nuova parrocchia è solo ...
Id progetto: 104943 del 23 gennaio 2023
Don Silvio Salutaris Mpinge, della diocesi di Ifakara in Tanzania, ringrazia per l'aiuto ricevuto in passato da Cuore Amico e chiede ancora una mano per il Centro Bethlehem una scuola speciale che si prende cura di bambini con disabilità mentali.
Il centro accoglie 78 bambini ...
Id progetto: 105617 del 23 gennaio 2023
Le Suore della Sacra Famiglia di Montes Claros sono una congregazione brasiliana, nata 25 anni fa, frutto dell'amore di Dio che non smette mai di diffondersi nel mondo e di ispirare le persone a seguirlo.
Come tutte le nuove congregazioni non dispone di molti fondi, ma non rifiuta mai una chiamata. Come quella che nel 2017 ha spi ...
Id progetto: 104720 del 23 gennaio 2023
Immaginate la situazione disastrosa generata dalla pandemia in una delle aree più popolose del mondo come l'India. Se pensiamo che, fin dalle origini, è anche il Paese più colpito dalla lebbra, associata da sempre alla povertà e alla residenza in aree rurali, possiamo capire a quale grave emergenza ci troviamo di fronte.
L'osped ...
Id progetto: 105011 del 1 gennaio 2023
Sono ragazzi che hanno alle spalle famiglie piagate dalla lebbra e da altre malattie infettive. Aiutarli è uno degli obiettivi dei missionari salesiani di Addis Abeba, capitale dell’Etiopia, un Paese in cui la congregazione fondata da san Giovanni Bosco è attiva in modo diffuso sin dal 1975.
Nell’area di Mekanissa i religiosi h ...
Id progetto: 105600 del 1 gennaio 2023
Pagine: [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 | Sfoglia: »14 | Articoli: 525 |