Papa Francesco ha proposto quest'anno come tema: Cuori ardenti, piedi in cammino, che riprende l'esperienza dei discepoli di Emmaus. Si tratta di un invito a mettere al centro l’ascolto attento della Parola di Dio che allieta il cuore e dà la forza di rimettersi in cammino, nonostante le fatiche, le crisi e le incomprensioni.
Una ...
Aggiornato il 22 ottobre 2023
Cari amici, presentiamo la sesta edizione del Bilancio Sociale di Cuore Amico relativo all'anno 2022. È stato un anno complesso nel quale l'avvio del conflitto in Ucraina ha prodotto, a partire dal secondo trimestre del 2022, pesanti ripercussioni sui costi dell'energia e sull'aumento del costo della vita per le famiglie e per i donatori ...
Aggiornato il 13 ottobre 2023
I nostri nonni (sì, proprio loro) ci avevano insegnato a ricordarsi del loro affetto in modo particolare il 26 luglio, festa liturgica dei santi Anna e Gioacchino, i genitori di Maria e, quindi, nonni di Gesù. E papa Francesco, che dedica sempre una particolare attenzione ai nonni nel suo magistero, ha voluto che ogni quarta domenica di luglio si tenesse i ...
Aggiornato il 2 ottobre 2023
Questi anni difficili ci hanno fatto capire una volta in più quanto sia importante andare a scuola per una crescita sana dei nostri figli e del nostro Paese, e per far si che la storia dei contadini di Fontamara (raccontata nel romanzo di Ignazio Silone - n.d.r.) rimanga solo un racconto.
Il diritto all'istruzi ...
Id progetto: Scuola del 1 settembre 2023
Pur essendo estesa cinque volte più dell'Italia, è al secondo posto della classifica dei Paesi meno popolati del mondo a causa anche dei grandi contrasti climatici. Terra di nomadi e pastori, dove un terzo del totale vive al di sotto della soglia di povertà.
Un piccolo gregge (come le sue guide lo chiamano) è la comunità cristiana, composta ...
Aggiornato il 29 agosto 2023
Padre Pierdomenico Ceriani (4 maggio 1946 ; † 4 agosto 2023), missionario degli Oblati di San Giuseppe, è stato per quasi cinquant'anni in missione nel Perù.
Qui ha aiutato soprattutto i bambini e i ragazzi di Ancash sulle Ande educandoli e insegnando un mestiere per dare loro un futuro migliore.
Negli ultimi anni, tr ...
Aggiornato il 16 agosto 2023
Nella nostra società, come anche in alcuni Paesi occidentali, non è ancora presente il senso dell'urgenza e della necessità di interventi incisivi che possano portare alla riduzione degli effetti nefasti dei cambiamenti climatici nel mondo anche se, grazie alla tecnologia di cui l'Occidente dispone, è quanto meno possibile far fronte alle emerg ...
Aggiornato il 1 agosto 2023
Mi colpisce però il fatto che, anche quest'estate, molti giovani dedicheranno il loro tempo di astensione dagli studi o dal lavoro ad attività di volontariato, nei Grest, nei campeggi ma anche in diverse Missioni sparse per il mondo.
Sono modi di fare le vacanze che aiutano ad aprire il cuore e la mente, unendosi al lavoro di ...
Aggiornato il 21 giugno 2023
Sono cresciuto in una parrocchia che aveva questo titolo e nell'abside aveva una bella rappresentazione del Cuore di Gesù, con una scritta: Ecco quel cuore che ha tanto amato gli uomini.
È questo infatti il motivo che sta al centro di quella festa: il cuore umano di Gesù mostra uno dei tratti più importanti della nostra possi ...
Aggiornato il 3 giugno 2023
Ascoltando le risposte di Gesù in quelle occasioni sembra quasi che lui voglia creare una distanza tra sé e la mamma, ma si tratta sempre della sua missione, come egli ricorda alla madre.
Ogni volta assistiamo a una mamma che non ribatte, non accampa pretese: rispetta la scelta del figlio e «custodisce tutte queste cose nel suo cuore» (Lc ...
Aggiornato il 14 maggio 2023
È stato per noi un momento importante, una data che Cuore Amico, “figlio” naturale di un “padre” che l'ha plasmato secondo i suoi ideali di apertura alle istanze sociali, all'impegno civile e alla cultura della missione, vuole ricordare in modo speciale.
Don Mario era un sacerdote vulcanico:
Aggiornato il 20 aprile 2023
Buona Pasqua!
In un Paese in cui la guerra è vicina alle frontiere, in cui sfollati, affamati e perseguitati tentano di approdare sulle nostre coste, che significa uscire?
È una fuga per trovare altri lidi, per sgravarci delle nostre responsabilità, per trovare oasi di calma?
Oppure è lo stesso slancio che ha avuto ...
Aggiornato il 27 marzo 2023
A ventuno anni dalla scomparsa del nostro fondatore sono sempre vivi il suo ricordo e l'esempio del suo infaticabile impegno per le missioni.
Don Mario, anche dopo il tragico incidente che lo aveva costretto in carrozzella, si spendeva ogni giorno in favore dei missionari perché, diceva, «ogni piccolo aiuto in più può salvare una vita ...
Id progetto: Don Mario Pasini del 26 marzo 2023
Pagine: [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 | Sfoglia: »14 | Articoli: 139 |