Il 16 aprile 2021, dalle ore 20.45, siamo stati in collegamento Google meet con padre Gianpietro Carraro, Premio Cuore Amico nel 2018, attivo nelle baraccopoli delle città di San Paolo del Brasile e di Port au Prince, ad Haiti, per condividere la sua esperienza missionaria a contatto con “il popolo della strada ...
[Id progetto: 104568 del 16 aprile 2021]
Dal 1991 i missionari e le missionarie italiani della Comunità di Villaregia sono presenti a Yopougon, alla periferia di Abidjan, la capitale economica della Costa d’Avorio, dove sono impegnati in attività di evangelizzazione, di sviluppo e promozione umana. I loro interventi, oltre che per l'evangelizzazione, si concentr ...
[Id progetto: 105090 del 22 marzo 2021]
Abbiamo capito in Italia con il Covid-19 l’importanza di un sistema sanitario accessibile a tutti e dotato delle necessarie attrezzature. Abbiamo anche subìto le conseguenze tragiche quando uno di questi presupposti viene meno.
Questa è invece la condizione usuale in Camerun, dove il sistema sanitario è totalmente privatizzato. Negli o ...
[Id progetto: 105091 del 22 marzo 2021]
In mezzo a gente poverissima - costituita in gran parte da vecchi, bambini e disabili, perché giovani e adulti emigrano a ingrossare le file degli emarginati delle grandi città - vive padre Claudio Bernardi, 43enne che dopo tanti anni passati da volontario nell’Operazione Mato Grosso (Omg), da ...
[Id progetto: 105031 del 22 marzo 2021]
A partire dal 2016, il villaggio di Pissi, nella diocesi di Kaya, ha accolto un gran numero di profughi, in fuga dal terrorismo islamico che infuria in alcune zone del Paese con attentati, aggressioni, violenza e stragi, causando molte vittime in altri villaggi distanti qualche decina di chilometri. Con l'arrivo dei profughi, l'au ...
[Id progetto: 105088 del 22 marzo 2021]
Una storia di cooperazione tutta al femminile, in uno dei Paesi più poveri del mondo.
Il Burundi, piccolo Stato dell’Africa sub equatoriale, dopo anni di guerra civile cerca faticosamente la via della pace e dello sviluppo. A fare da battistrada in questa direzione le donne che, sempre più spesso, si costituiscono in associazioni per po ...
[Id progetto: 105089 del 22 marzo 2021]
Francesca Lipeti, medico missionario in Kenya, ha aperto nel 2015 a Ilbissil, tra i Maasai, un Centro Medico e una Casa Famiglia per bambini disabili. Il Centro ospita bimbi tra i 4 e i 12 anni che ricevono cibo, vestiti, assistenza medica e istruzione, sfuggendo così a una condizione di abbandono, emarginazione e grave denutrizio ...
[Id progetto: 105094 del 22 marzo 2021]
Haiti è il Paese più povero del continente americano e, attualmente, sta attraversando una crisi senza precedenti.
Le debolezze del governo hanno reso disastroso il livello dei servizi statali in settori chiave come l’istruzione, la sanità e la sicurezza. Il 78% della popolazione vive con meno di due dollari al giorno, mentre il 54% co ...
[Id progetto: 105087 del 22 marzo 2021]
È proprio a fianco della chiesa parrocchiale e della missione delle Madri Canossiane che sorge la St. Gabriel Primary School, unica scuola primaria del villaggio di Bethlehem e dell’intera area, che accoglie circa 850 bambini.
Grazie al lavoro del parroco, padre Cosmas Kaboggoza, delle Madri Canossiane e ...
[Id progetto: 105093 del 22 marzo 2021]
A metà febbraio il fiume Juruá ha cominciato a ingrossarsi ed è uscito dagli argini. In poche ore ha inondato quartieri interi in molte città della regione: «Fino a due settimane fa eravamo contenti perché il fiume ci stava lasciando in pace. Invece si è svegliato tragicamente e ora siamo completamente isolati: l'unica strada asfaltata ...
[Id progetto: 105108 del 22 marzo 2021]
Le Suore di Nostra Signora della Carità Buon Pastore hanno una missione nel quartiere di Serra da Mesa alla periferia di Nampula, città al nord del Mozambico. È una delle zone del Paese con i più alti tassi di analfabetismo, disuguaglianza sociale e malnutrizione infantile. Da anni le religiose sostengono chi è in difficoltà ...
[Id progetto: 105034 del 22 febbraio 2021]
Classe 1985, don Pietro Parzani è un sacerdote partito da Brescia nel 2018 per recarsi in Mozambico, prestando servizio come fidei donum nella diocesi di Inhambane.
Dopo i primi tre anni passati nella parrocchia di Morrumbene, oggi ha un nuovo incarico nella zona di Mapinhane, dove sarà rettore de ...
[Id progetto: 105058 del 22 febbraio 2021]
Dal 1997 padre Guido, dei Francescani Minori, si occupa della condizione dei minori disabili in Kazakistan. Ha cominciato ad accompagnarne alcuni in evidente difficoltà all’interno di un orfanotrofio statale, arrivando oggi a seguirne direttamente più di 60, dislocati in quattro case in cui si vive come in una ...
[Id progetto: 105036 del 22 febbraio 2021]
Nella diocesi di Guayaquil in Ecuador, nel Monastero di Doule vive una comunità di religiose Clarisse, la cui storia silenziosa è arrivata fino a noi grazie a mons. Giovanni Battista Piccioli, vescovo ausiliare della diocesi.
La vita del Monastero è interamente dedicata alla preghiera per il bene dell’umanità. Grazie ...
[Id progetto: 105032 del 22 febbraio 2021]
In Camerun l'acqua è abbondante, ma non è assolutamente potabile e accessibile per il 70% della popolazione. Manca completamente una rete idrica e un sistema di pozzi in grado di estrarla, controllarla e purificarla. Nelle città e nei villaggi le famiglie utilizzano l’acqua piovana o mandano donne a bambini con secchi di ferro o plastica ...
[Id progetto: 105078 del 22 febbraio 2021]
«Forma una donna, cambierai un villaggio». Con questo spirito i Salesiani in Etiopia, a Ziway, sono artefici di un'iniziativa di sviluppo denominata Women In Development (Wid), finalizzata a migliorare le condizioni di donne in situazioni difficili.
«A 40 Km da Ziway, in un villaggio chiama ...
[Id progetto: 105043 del 22 febbraio 2021]
«La promozione umana e lo sviluppo solidale si possono tradurre con “dare a ciascuno ciò di cui ha bisogno”, cominciando dalla dignità, come ha fatto Gesù, che è passato facendo del bene a tutti e ha inviato i suoi discepoli a continuare la sua opera: questa è la missione».
Patrizia Zerla ha fatto di ...
[Id progetto: 105033 del 22 febbraio 2021]
Proddutur è un villaggio che si trova nello stato di Telangana all'interno di un distretto, Khammam, tra i più arretrati di tutta l'India. Nonostante la crescita economica di questo Paese sia in continua evoluzione il suo sviluppo è disomogeneo.
In molte zone vi è una diffusa povertà, accentuata anche dalla discriminazione di ...
[Id progetto: 105030 del 22 febbraio 2021]
La situazione sanitaria è al limite: gli ospedali sono in tilt (non ci sono più posti letto, mancano personale, medicine, dispositivi, soprattutto respiratori) e si fa fatica a seppellire i cadaveri.
Questo succede a Manaus, poverissima capitale della regione amazzonica al nord del Brasile, allo stremo di fronte alla secon ...
[Id progetto: 105073 del 22 febbraio 2021]
Non andare a scuola è un grave problema che si ripercuote sui bambini Dalit e sulle loro famiglie, come spiega Lino Swapon, missionario laico che dal 1998 lavora per la promozione sociale dei “fuoricasta” del Bangladesh, detti, appunto, Dalit.
«I ragazzi sono frustrati, è quasi da un anno che non vanno a scuola e anch ...
[Id progetto: 105023 del 1 febbraio 2021]
«L'anno che si è appena concluso è stato estremamente difficile per tutti e, in modo particolare, per i poveri; sono loro i più penalizzati dalle catastrofi naturali, dalle malattie o dall'incuria dell'uomo».
Così comincia la lettera che suor Lina Girotto, superiora delle Suore Benedettine della Divina ...
[Id progetto: 105026 del 1 febbraio 2021]
Pagine: [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 | Sfoglia: »21 | Articoli: 335 |