Il nostro obiettivo è mantenere un bambino o una bambina nel suo paese di origine, garantendo risorse economiche necessarie per l'istruzione di base e almeno un pasto quotidiano. Siamo impegnati in America Latina, Africa, Asia ed Europa.
Sosteniamo 166 progetti per l'infanzia con oltre 2.660 bambini; 33 progetti di formazione seminaristi con oltre 269 studenti; 7 progetti di formazione per 44 novizie.
Se anche tu vuoi aiutare un bambino a distanza informati presso il nostro Ufficio adozioni telefonando allo 030 3757396 [e-mail] [L'impegno richiesto] [Benefici fiscali].
Nel menù a tendina scegli un Paese per il tuo sostegno a distanza o vai alla mappa. Scopri di più su uno dei progetti selezionati di seguito per te.
Codice: 100105
Referente: Padre Danilo Fenaroli
Congregazione: Pime - Pontificio Istituto Missioni Estere
La dedizione, l'accudimento, la custodia generano luoghi ospitali in cui rifioriscono quanti non aspettano altro che un gesto di tenerezza e una casa in cui abitare. è ...
Codice: 100046
Nel Ricordo di don Mario Pasini, il Villaggio della Gioia è la casa per tanti bambini di strada
C'è Seneni, 10 anni, che canta di fiori, di sorrisi e della mamma che non ha più; c'è suo fratello Shija, 7 anni, la schiena deformata dalla tubercolosi ossea e il sorriso scolpito sul v ...
Codice:
Referente: Anna Menolfi
Congregazione: Operazione Mato Grosso
«Ho scoperto la gioia di vivere ogni momento della mia giornata regalato agli altri e, guardando all’esempio di tanti missionari che ho incontrato, ho iniziato a sognare di spendere così tutta la vi ...
Codice: 100374
Referente: Suor Angeline Miyongabo
Congregazione: Suore Operaie della Santa Casa di Nazareth
In Burundi i giovani sono la maggioranza della popolazione: soltanto i bambini da 0 a 14 anni ne rappresentano il 44 per cento. Dare loro dignità e possibilità di vita ...
Il sostegno a distanza è un impegno morale legato al sostentamento e all'istruzione di piccole comunità di bambini, seminaristi e novizie, ma non è un contratto. Chiediamo una condivisione del progetto per 4 o 5 anni, ma il benefattore ha la facoltà di recedere in qualsiasi momento.
L'ammontare richiesto è di 300 euro/anno per un bambino o una bambina e di 600 euro/anno per un seminarista o una novizia. L'importo potrà essere conferito nelle modalità più comode per il benefattore (mensile, semestrale, annuale...).
Il sostenitore invierà la quota annuale all'Associazione Cuore Amico che provvederà a trasmetterla alla missione insieme a tutte le altre pervenute in un'unica soluzione annuale.
Una volta comunicato alla missione l'elenco dei sostenitori, il rapporto epistolare che garantirà il flusso di informazioni periodiche, sarà tenuto dal responsabile della missione, dei seminaristi, delle novizie.