Cuore Amico

Tanzania: Micro-sviluppo che passa dall'olio

A Kitangili il parroco, nell'aiutare alcuni casi disperati di povertà, chiede una macchina per l'estrazione dell'olio dai girasoli che gioverebbe alle donne per una ventina villaggi.

Donne della Tanzania
Anche con piccoli gesti si concorre a raggiungere i grandi obiettivi dell'Agenda 2030.

La richiesta che arriva dalla parrocchia di Gesù Cristo Re a Kitangili, nella arcidiocesi di Tabora, in Tanzania, parte dalle esigenze concrete di alcuni casi disperati di povertà, ma non rinuncia a trovare soluzioni per battere la miseria con azioni di micro-sviluppo.
Il parroco, don Arnold Malambwa, inizia dai bisogni immediati di alcune famiglie in grave difficoltà: una donna, rimasta vedova con quattro figli, che ha bisogno di tutto (cibo, vestiti, penne, quaderni, divise per la scuola) e che si potrebbe aiutare dotandola di una macchina da cucire perché possa iniziare un'attività.
Un altro caso è quello di un uomo che è rimasto paralizzato e non può più badare alla moglie e ai sei figli. Per questa famiglia la richiesta è di aiutarli a costruire un piccolo allevamento di maiali per la sopravvivenza e per il sostentamento.


pressa per estrarre olio
Una macchina per estrarre olio dai girasole.

Ma la strada dello sviluppo di una regione così povera passa da una richiesta più diffusa: donare una macchina per l'estrazione di olio di girasoli. Questa attrezzatura aiuterebbe le donne di più di venti villaggi.



Agenda 2030
«Porre fine a ogni forma di povertà nel mondo»

È il primo di 17 obiettivi dell'Agenda per lo Sviluppo Sostenibile, sottoscritta nel settembre 2015 da 193 Paesi membri delle Nazioni Unite.
Lo scopo è quello di «rinforzare la resilienza dei poveri e di coloro che si trovano in situazioni di vulnerabilità e ridurre la loro esposizione a eventi climatici estremi, catastrofi e shock economici, sociali e ambientali».
L'Agenda declina altri 16 obiettivi nevralgici di sviluppo sostenibile, tutti interconnessi all'obiettivo primario: solo presi nel loro insieme permetteranno che le vite di tutti, soprattutto nel sud del mondo, possano davvero migliorare.


Progetto completato. Grazie ai benefattori!

Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»



Id progetto: 105680 | Aggiornato il 24 marzo 2023  da P. Ferrari   email | modifica | permalink



Altre Missioni in questo Paese

Tanzania

[Idp 105783 del 1 ottobre 2023]

giovani agricoltrici Donne esempio di forza e solidarietà
Nell'arcidiocesi di Dodoma, in Tanzania, le donne sono il motore di solidarietà e sviluppo per la loro comunità parrocchiale e vanno aiutate.
Progetto: 105783 Progetto: 105783
Tanzania

[Idp 105667 del 24 marzo 2023]

Bambini poveri Tanzania Contro la malnutrizione un allevamento sostenibile
L'idea di padre Francis, parroco di Mipa, è di rendere le donne protagoniste dello sviluppo, in modo che siano in grado di provvedere al sostentamento dei propri figli.
Progetto: 105667
Tanzania

[Idp 105617 del 23 gennaio 2023]

pentola sul fuoco Una cucina per bambini disabili mentali
Nel Centro Bethlehem, che accoglie un centinaio di bambini disabili mentali, la cucina non è più utilizzabile. Aiutiamo Don Silvio a realizzarne una nuova!
Progetto: 105617

Iscrizione alla Newsletter

Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.

 
Ho letto e approvato l'informativa sulla privacy e autorizzo l'Associazione Cuore Amico Fraternità Onlus al trattamento dei dati personali per l'invio di comunicazioni inerenti esclusivamente le attività istituzionali. N. B. Riceverai una e-mail di verifica con un link da attivare per confermare l'iscrizione alla newsletter.

Youtube Instagram Facebook Ics exTwitter Linkedin Telegram Feed