I missionari nelle loro missioni garantiscono istruzione e almeno un pasto quotidiano a tutti. Il nostro obiettivo è mantenere un bambino o una bambina nel suo paese di origine, garantendo risorse economiche necessarie per l'istruzione di base e almeno un pasto quotidiano. Siamo impegnati in America Latina, Africa, Asia ed Europa.
Sosteniamo 154 progetti per l'infanzia con oltre 1.765 bambini.
Bastano 300 euro all'anno anche a rate. Si può anche fare una donazione per questi progetti, senza attivare il sostegno, indicando nella causale "Una tantum".
Sostegno a distanza di gruppo
Una delle modalità più utili per contribuire a questa iniziativa è attivare una adozione a distanza di gruppo: fornire un aiuto economico a una piccola comunità, senza il riferimento diretto a un bambino in particolare rispetto ad altri.
In questo caso il missionario è facilitato a mantenere i collegamenti con i benefattori relazionando sull'intera comunità e documentando con notizie e fotografie generali la vita e le attività dei bambini.
Il rischio di limitarsi solo al sostegno a distanza classico, riferito ad un singolo bimbo, è quello di penalizzare proprio le comunità che si trovano nelle località più arretrate economicamente e socialmente.
Sostegno a distanza di un bambino o bambina
In alcune realtà missionarie è invece possibile riuscire a mantenere il sostegno a distanza di un bambino o bambina: ciò prevede un simbolico gemellaggio. Periodicamente il missionario si impegna a inviare al benefattore fotografie, pagelle, letterine o piccoli lavoretti a testimonianza del percorso di crescita fatto dai singoli bambini.
Sostieni a distanza una bambina, un bambino o un gruppo in...
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.