Ilbissil è una cittadina di circa 8 mila abitanti, posta sulla strada che porta al confine con la Tanzania. La gente dei villaggi circostanti, principalmente di etnia Masai [Link], vive di pastorizia e di agricoltura. L'analfabetismo è estremamente diffuso tra gli adulti (quasi il 100% ...
Vorremmo raccogliere 5 mila euro per arredare la sala di fisioterapia del Centro Yoshua Clinic
[Id progetto: 104451 del 1 ottobre 2019]
L'apertura della Casa San Gerolamo nella città di Ho Chi Minh è un'iniziativa dei Padri Somaschiche hanno, da poco, avviato in Vietnam l'attività che contraddistingue la loro Congregazione: accogliere e assistere gli orfani, i bambini poveri, abbandonati o bisognosi. I Padri sperano di poter presto accogliere i piccoli ospiti, farli sentire amati e protet ...
Ogni letto costa 160 euro
[Id progetto: 104418 del 1 ottobre 2019]
Nel mese di marzo del 2018 dalle pagine della nostra rivista padre Antonio Gabrieli, missionario della Consolata e parroco di San Miguel Arcangel, a Yuto, in Argentina, aveva lanciato un appello per poter aiutare le giovani madri di El Bananal, piccolo villaggio abitato da 1.200 indigeni di etnia Guaranì, che lavorano come braccianti nelle piantagioni di ...
Alle mamme doniamo: Materiale per laboratorio (50 euro) | Cure mediche (150 euro)
[Id progetto: 104503 del 1 ottobre 2019]
Nella missione di Mapuordit, avviata nel 1993 dal vescovo comboniano mons. Cesare Mazzolari, si trova l’ospedale “Maria Immacolata”. Fondato nel 2002, nell'allora unico Sudan, l'ospedale è ancora oggi gestito dai missionari Comboniani. Possiamo offrire: Un pasto (5 euro) | Medicazioni chirurgiche (50 euro) | Medicine (100 euro)
[Id progetto: 104306 del 1 ottobre 2019]
Padre Stefano Zuin ci porta le ultime notizie dall'ospedale, attualmente diretto da
San Vicente del Caguán, elevata in maggio da vicariato apostolico a diocesi, si trova in piena Amazzonia colombiana.
È stata uno dei luoghi simbolo del conflitto colombiano, essendo una delle roccaforti delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc) e la sede, tra il 1999 e il 2002, di uno dei tentativi di dialogo, poi naufragato, tra governo e guerriglia. Sempre qui, nel 2016, ...
Regaliamo ai giovani colombiani: Un Vangelo (3 euro) o un libro del catechismo (5 euro)
[Id progetto: 104421 del 1 ottobre 2019]
«Quando il cielo è limpido lo spettacolo è mozzafiato, ma lo spettacolo più commovente sono i campesinos chini sulla terra, in perenne lotta per strapparle il necessario per vivere». (Don Ernesto Sirani)
Ernesto Sirani, classe 1945, sogna la missione da quando, ragazzino, ascolta i racconti della prima spedizione dell'Operazione Mato Grosso, nel 1 ...
I missionari Premio Cuore Amico 2019 meritano il nostro sostegno. Siamo certi che ci aiuterete a raggiungere il traguardo di 150 mila euro che rende possibili i loro progetti.
[Id progetto: 104465 del 1 settembre 2019]
Suor Loredana Monetti, dopo anni di formazione in campo educativo e infermieristico, opera dal 1996 in Georgia [Link], Paese posto tra le montagne del Caucaso in bilico tra Europa e Asia, noto per i conflitti che hanno lasciato distruzione e povertà. All ...
I missionari Premio Cuore Amico 2019 meritano il nostro sostegno. Siamo certi che anche quest’anno ci aiuterete a raggiungere il traguardo di 150 mila euro che rende possibili i loro progetti.
[Id progetto: 104467 del 1 settembre 2019]
Ha iniziato a sognare l'Africa fin da piccola, quando divorava le riviste missionarie messe da parte dalla nonna e andava in cerca dei poveri del suo paese per portare loro solidarietà e cibo.
Entra nella congregazione delle Piccole Figlie di San Giuseppe e, nel 1993, parte per il Kenya. Andando su e giù per le montagne dell'Ithanga dalla mi ...
I missionari Premio Cuore Amico 2019 meritano il nostro sostegno. Siamo certi che anche quest’anno ci aiuterete a raggiungere il traguardo di 150 mila euro che rende possibili i loro progetti.
[Id progetto: 104466 del 1 settembre 2019]
Almea Bordino nasce in Etiopia [Link], ad Asmara, nel 1967. Terminati gli studi comincia a lavorare come ristoratrice. Dopo un periodo di riflessione profonda, nel 2002, animata dal desiderio di servire il Signore attraverso i poveri, apre ad Addis Abeba il Ce ...
I missionari Premio Cuore Amico 2019 meritano il nostro sostegno. Siamo certi che anche quest’anno ci aiuterete a raggiungere il traguardo di 150 mila euro che rende possibili i loro progetti.
[Id progetto: 104468 del 1 settembre 2019]
Roberto Cappelletti, originario di Bolzano, nel 1999 è stato ordinato sacerdote salesiano.
Durante gli anni di sacerdozio in Italia si reca in Brasile e in Madagascar per brevi esperienze di missione. La vocazione missionaria fa così breccia nel suo cuore: «In mezzo a quella gente, a quei piccoli, a quei poveri ho sentito forte la voce di Dio che mi chiamava a dare la m ...
Don Roberto, Premio Carlo Marchini 2019 merita il nostro aiuto. Siamo certi che ci aiuterete a sostenerlo nella sua missione.
[Id progetto: 104469 del 1 settembre 2019]
Il Ciad è un Paese a cavallo fra il deserto e gli altipiani dell’Africa centrale che conta circa 8 milioni di abitanti. Qui lavora fratel Pietro Rusconi, gesuita [Link]. Nel suo impegno a favore della popolazione del Paese si è sempre adoperato per re ...
Per una carrozzella doniamo 80 euro
[Id progetto: 104361 del 1 settembre 2019]
Sulla linea di confine tra il Libano e la Siria, in una zona molto pericolosa perché gli scontri sono frequenti, sorge il piccolo villaggio di Menjez. Qui dal 1988, in piena guerra civile, sono presenti le Suore Francescane Missionarie del Sacro Cuore.
Così la direttrice della scuola, suor Beatrice Skorti, descrive il loro arrivo: «Abbiamo fatto un ...
Aiutiamo per: Cibo 15 euro | Medicine 30 euro | Fisioterapia 50 euro
[Id progetto: 104461 del 1 settembre 2019]
Suor Lucy Muchwe della Congregazione delle Piccole Figlie di San Giuseppe ci scrive da Mukuru, una baraccopoli alla periferia di Nairobi, capitale del Kenya. Mukuru kwa Njenga, sorto sui terreni dei rifiuti nella zona industriale della città, è uno dei quartieri più grandi di Nairobi, con una popolazione che supera i 100 mila abitanti. È una delle per ...
Aiutiamo per: Cibo 15 euro | Medicine 30 euro | Fisioterapia 50 euro
[Id progetto: 104422 del 1 settembre 2019]
Padre Richard Aglah è un religioso dei Missionari di Gesù e Maria, una congregazione togolese dedita alla preghiera, all'evangelizzazione e alla promozione dei giovani. Lo scorso anno era venuto di persona a Cuore Amico per chiedere un aiuto per il piccolo villaggio rurale di Abala dove, per integrare la scarsa alimentazione di adulti e bambini, si ...
Aiutiamolo donando un mattone simbolico di 10 euro
[Id progetto: 104459 del 1 settembre 2019]
I Padri Somaschi presenti in Indonesia chiedono aiuto per costruire un pozzo che dia acqua potabile alla comunità di Jawang, nella diocesi di Ruteng, nell'isola di Flores.
L'isola è tra le più povere delle 17 mila che formano l'arcipelago indonesiano ed è, in gran parte, montagnosa. Sulla sua superficie vivono oltre un milione di abitant ...
Per realizzare questo pozzo servono 6 mila euro
[Id progetto: 104416 del 1 settembre 2019]
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 | Sfoglia: «15 »15 | Articoli: 174 |