Maurizio Barcaro , milanese, è arrivato in Haiti nel 1994. Ha intrapreso da laico il suo cammino missionario, rivolto soprattutto ad aiutare i bambini. Ha cominciato accogliendone 120 sotto una tettoia a cielo aperto. In collaborazione con il Pime e i missionari Camilliani, oggi riesce a sostenere più di 3 mila bambini e ragazzi in due scuole, una primaria e una secondaria.
Tutto questo in una situazione difficilissima: il Paese vive da anni una continua instabilità politica aggravata da disastri naturali che hanno ridotto la popolazione in uno stato di povertà estrema. Sopra tutto regna un clima di terrore causato da bande criminali che combattono tra loro per il controllo del territorio. Violenze, rapimenti, uccisioni continue avvelenano il clima sociale. Tanti, per questo, cercano di lasciare Haiti.
Ma Maurizio non si arrende e, soprattutto per i più piccoli, cerca di dare almeno un pasto caldo al giorno. Nell'apprendere la notizia del Premio Cuore Amico ha scritto:
«Vi sono molto grato. Con il denaro che mi donerete potrei fare tante cose, ma la più necessaria è realizzare un centro nutrizionale dove seguire i bambini malnutriti . Prendendo i dati essenziali di ogni minore si potranno dare alle famiglie kit alimentari e un appuntamento mese per mese. Così si potrà aiutare i più poveri tra i poveri. Tanti di questi bambini potranno poi frequentare anche le nostre scuole. Sapeste quanto è necessario in questo momento!».
Maurizio Barcaro, Premio Cuore Amico 2023, merita il nostro sostegno.
Aiutaci a raggiungere il traguardo di 50 mila euro per rendere possibile il suo progetto missionario.
[Idp 105664 del 1 marzo 2023]
[Idp 105459 del 22 novembre 2022]
[Idp 104568 del 2 giugno 2021]
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.