«L'anno che si è appena concluso è stato estremamente difficile per tutti e, in modo particolare, per i poveri; sono loro i più penalizzati dalle catastrofi naturali, dalle malattie o dall'incuria dell'uomo».
Così comincia la lettera che suor Lina Girotto, superiora delle ...
Mentre la gestione della pandemia in Africa ha finora ricevuto scarsa attenzione a livello globale, gli esperti ora temono che il virus possa devastare Paesi con sistemi sanitari deboli e con una popolazione già colpita da Hiv, tubercolosi e altre malattie infettive. Il distanziamento sociale è difficile da ...
Le Suore Benedettine della Divina Provvidenza sono attive nella città di Catiò, nel sud della Guinea Bissau. La popolazione del distretto (circa centomila abitanti che vivono sparsi nei villaggi) è molto giovane. Nel Paese vige la poligamia: gli uomini hanno 5 o 6 mogli, i bambini sono mol ...
Crescita solidale e cooperazione sono temi cari a papa Francesco che, in più occasioni, ha ribadito la loro importanza nella costruzione di un vero progresso globale. A credere in questi principi e a cercare di metterli in pratica è anche padre Ernesto Bicego, missionario francescano, da ol ...
Percorrendo l'ampia strada che va dalla capitale verso l'aeroporto ci si imbatte in una struttura a padiglioni immersa nel verde. È l’ospedale Raoul Follereau, gestito dalla diocesi di Bissau, che offre cure gratuite a tutti gli indigenti. Punto di riferimento per la ter ...
Pagine: [1] | Sfoglia: | Articoli: 5 |