In Camerun l'acqua è abbondante, ma non è assolutamente potabile e accessibile per il 70% della popolazione. Manca completamente una rete idrica e un sistema di pozzi in grado di estrarla, controllarla e purificarla. Nelle città e nei villaggi le famiglie utilizzano l’acqua piovana o mandano donne a ...
Nel Sud del Camerun a Sangmelima, zona rurale poverissima e totalmente priva di infrastrutture e scuole, don Gaetan Bissa, sacerdote camerunense, ha realizzato due anni fa un ostello e un piccolo centro di formazione con annesso asilo. Qui dà accoglienza, istruzione professionale ed educazio ...
Referente: Padre Danilo Fenaroli
Congregazione: Pime - Pontificio Istituto Missioni Estere
La dedizione, l'accudimento, la custodia generano luoghi ospitali in cui rifioriscono quanti non aspettano altro che un gesto di tenerezza e una casa in cui a ...
Negli ultimi anni il numero di persone senza fissa dimora nelle strade della città di Garoua è aumentato enormemente. Gli adulti vi sono arrivati fuggendo dalle violenze della setta jihadista dei Boko Haram o dai conflitti nella vicina Repubblica Centrafricana.
I minori si ritrovano ...
Il Progetto agricolo-educativo “Laudato Si”, realizzato dai Padri Maristi nel cuore della foresta alla periferia di Yaoundé, nella Regione Centrale del Camerun, è un perfetto esempio di cosa è possibile realizzare in pochi anni quando “tutta la famiglia umana si unisce colla ...
Padre Gaetan Bissa, durante una sua visita a Cuore Amico, ha voluto ringraziare i benefattori per quanto realizzato per le ragazze madri di Sangmelima in Camerun. ...