Nella città di Kribi, situata sulla costa del Camerun che si affaccia sull’Oceano Atlantico, nel Golfo di Guinea, il quartiere di Mpalla vive una difficile condizione caratterizzata soprattutto dalla disoccupazione e dalla povertà, in un contesto aggravato dall'alto tasso di analfabetismo.
È per tentare di migliorare questa situazione che il vescovo della Diocesi di Krimi, mons. Damase Zinga Atangana, intende dar vita a un progetto innovativo che può aiutare i giovani a raggiungere l'autonomia economica. Il progetto riguarda la piscicoltura, cioè l'allevamento di pesci in acque salate, salmastre o dolci, che nel caso specifico verrebbe realizzato in apposite vasche.
Si tratta della tecnica più antica e più utilizzata per ottenere la maggiore produzione possibile allevando pesci di specie diverse, anche in funzione della taglia da raggiungere.
Il progetto prevede la costruzione di due vasche dove pesci siluro e pesci gatto, i più richiesti dal mercato locale, possono generare una buona redditività. Infatti Kribi è una città famosa per le belle spiagge dei dintorni che attirano turisti per il pesce arrostito.
Scopo del progetto è consentire un reddito autonomo ad alcuni giovani di Mpalla, dove la povertà e la disoccupazione sono una vera piaga sociale.
Progetto completato. Grazie ai benefattori!
Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»
[Idp 105579 del 28 novembre 2022]
[Idp 105434 del 26 ottobre 2022]
[Idp 105287 del 21 marzo 2022]
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.