In India, se si nasce con una malattia grave o la si contrae si può andare incontro facilmente allo stigma sociale: emarginazione e abbandono sono le conseguenze immediate. Questo vale soprattutto per i malati di lebbra e Hiv/Aids. I Frati Francescani, in ossequio al loro carisma, nel Centro ...
Nella diocesi di Vijayawada, Stato di Andhra Pradesh, ci sono circa 1.000 villaggi e 150 istituti educativi di stampo cattolico dove studiano circa 3.500 bambini e ragazzi. La maggior parte della popolazione lavora in agricoltura, coltivando riso per grandi latifondisti e vive in condizioni precarie. Negli ul ...
L’India è la terra delle contraddizioni. È il Paese del boom tecnologico da una parte e della povertà estrema dall’altra. Dalla regione del West Bengala, nel distretto di Darjeeling, dove i padri Gesuiti gestiscono la Infant Jesus Primary School di Sittong, arriva la richiest ...
Mons. Amalraj Arulappan, vescovo della Diocesi di Ootacamund, nello Stato del Tamil Nadu, nel sud dell'India, vorrebbe sostenere economicamente donne e madri di famiglia provenienti da villaggi rurali molto poveri. Molte sono vedove, comprese nella fascia di età tra i 2 ...
Vi ringrazio di cuore per il vostro aiuto, per quello che fate per i nostri bambini.
I bambini stanno bene, vi salutano, vi ringraziano tanto e pregano per voi sempre.
Questo sostegno a distanza è un'opera iniziata 1999 dal nostro vescovo e che noi continuiamo. Da vent'anni permette d ...
Nella regione di Tripura, nello Stato del Karnataka, una delle zone più povere dell'India al confine con il Bangladesh, le Suore Missionarie Pallottine gestiscono, nel remoto villaggio di Twichakma, un ostello sistemato provvisoriamente in un edificio concesso dai Padri della Santa Croc ...