Il Centro per disabili “Lo Njia Tar” è nato in un quartiere della città di Doba, a sud del Ciad, nel 2003. È l'unica struttura nel sud del Paese che si occupa di disabili e, per questo, vi accorrono bambini, giovani e adulti da zone anche lontane a costo di enormi sacrifici.
Le suore Francescane Missionarie di Maria Ausiliatrice della Colombia, con a capo suor Karen Margarita Hurtado Garcés, lavorano per rendere la riabilitazione possibile e accessibile, migliorando le condizioni di vita di persone che, altrimenti, sarebbero scacciate perché ritenute possedute da spiriti malvagi, o disprezzate perché non in grado di far nulla e quindi non meritevoli di alcun investimento sociale.
Il motto del Centro è: “In piedi! ” e per consentire ai disabili di mettersi in piedi le suore vorrebbero avviare la realizzazione in proprio di stampelle, carrelli, tricicli e stecche, da vendere a prezzi calmierati.
A Cuore Amico suor Karen chiede un aiuto per abbattere i costi di acquisto delle materie prime (ferro, legno, cuoio) necessarie per cominciare una prima produzione, affinché molti più bambini possano avere accesso a scuola e molti più adulti essere indipendenti, riuscendo anche a svolgere piccoli lavori potendosi sentire finalmente persone come tutte le altre.
Cosa occorre per fabbricare un paio di stampelle (15 euro), un carrello (30 euro) o un triciclo (150 euro).
[Idp 104962 del 22 ottobre 2020]
[Idp 104544 del 1 dicembre 2019]
[Idp 104499 del 1 novembre 2019]
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.