Il Centro per disabili “Lo Njia Tar” è nato in un quartiere della città di Doba, a sud del Ciad, nel 2003. È l'unica struttura nel sud del Paese che si occupa di disabili e, per questo, vi accorrono bambini, giovani e adulti da zone anche lontane a costo di enormi sacrifici.
Le suo ...
Il Ciad è una delle nazioni più povere al mondo e vive una grave crisi politica e sociale, legata all’autoritarismo del governo e al crollo del prezzo internazionale del petrolio, di cui il Paese è produttore.
La situazione è aggravata dagli attacchi di Boko Haram e dalla minacci ...
Padre Stefano Melzani, missionario comboniano in Ciad, racconta la sua missione e ci presenta Il Centro per bimbi con handicap "Lo Nija Tar" gestito dalle suore comboniane di Doba, unico al sud del Paese africano. ...
Siamo in Ciad, un immenso Paese grande quattro volte l’Italia con un territorio in gran parte desertico, nel villaggio di Goz Beida, nella zona meridionale.
Il villaggio ospita, in missioni umanitarie, anche numerosi rifugiati sudanesi fuggiti dall'orribile genocidio del Darfur del 2003.
...
Padre Corrado Corti, missionario gesuita, in Ciad dal 1956, è stato parroco nella diocesi di Sahr fino al 2013. Ora è guida spirituale e bibliotecario degli studenti del Collegio Charles Lwanga, la migliore scuola secondaria del Paese. Il suo appello a Cuore Amico riguarda la neces ...
Il Ciad è un Paese a cavallo fra il deserto e gli altipiani dell’Africa centrale che conta circa 8 milioni di abitanti. Qui lavora fratel Pietro Rusconi, gesuita [Lin ...