Le Suore della Sacra Famiglia di Montes Claros sono una congregazione brasiliana, nata 25 anni fa, frutto dell'amore di Dio che non smette mai di diffondersi nel mondo e di ispirare le persone a seguirlo.
Come tutte le nuove congregazioni non dispone di molti fondi, ma non rifiuta mai una chiamata. Come quella che nel 2017 ha spinto le suore a recarsi nel sud del Mozambico, uno dei Paesi più poveri dell'Africa, in cui la condizione dei bambini è difficile da raccontare e da immaginare.
Le malattie dei poveri (gastroenterite, meningite, aids, tifo, malaria, malnutrizione e denutrizione) colpiscono soprattutto i più piccoli, determinando uno dei tassi di mortalità infantile più alti al mondo. Quando si sopravvive, i diritti dei più piccoli vengono negati, con il 32% dei bambini costretti al lavoro minorile o a matrimoni precoci.
In questo contesto, rispondendo all'appello del vescovo locale, le suore hanno aperto una nuova missione a Calanga dove non esisteva nulla, nemmeno una scuola, e dove le bambine «a 12 anni vengono date in sposa e passano tutta la vita piantando patate, perché là non ci sono altre prospettive» ci racconta suor Eurides de Lima.
Con le consorelle suor Eurides è riuscita a costruire una scuola che, nel 2022, ha aperto le porte a 100 ragazzi. «Ma tantissimi abitano lontano dalla scuola e si alzano alle 3 di mattina per arrivare a lezione alle 7. Molti arrivano senza mangiare niente e, spesso, svengono durante il giorno per la fame».
Lo Stato del Mozambico copre le spese per i professori, ma non quelle per un pasto, e capita che le suore non riescano sempre a dare sufficientemente da mangiare ai piccoli alunni: «Non dare da mangiare e vedere i bambini che dormono dalla fame per noi è un colpo al cuore ».
Suor Eurides vorrebbe costruire un internato dove le ragazze e i ragazzi che abitano più lontano possano soggiornare durante la settimana senza dover affrontare ogni giorno, a digiuno, 30 chilometri a piedi per andare e tornare da scuola.
Sosteniamo, anche a distanza, la missione di suor Eurides de Lima.
Progetto completato. Grazie ai benefattori!
Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»
[Idp 105831 del 1 ottobre 2023]
[Idp 105765 del 1 agosto 2023]
[Idp 105588 del 26 ottobre 2022]
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.