Cuore Amico

Kenya: Ricucire gli strappi della violenza

Solo studiare e imparare un mestiere può mostrare alle ragazze di Kisii che esiste un modo diverso di vivere.

Ragazza che cuce a macchina
Le suore insegneranno alle giovani il mestiere di sarta in uno spazio che hanno già costruito e attrezzato

Le Suore della Beata Vergine, congregazione fondata a Cremona nel 1610, operano nel villaggio di Tabaka, nel sud Ovest del Kenya, dal 1964. Kisii è uno dei tre distretti più poveri del Paese. La mortalità infantile e materna è elevatissima, così come l’abbandono scolastico, soprattutto delle ragazze.
«Molte bambine vengono date in sposa giovanissime e subiscono abusi sessuali, violenze domestiche e orrende mutilazioni genitali. Le credenze locali infatti considerano legittime e normali queste pratiche inaccettabili a cui si aggiungono la poligamia, lo sfruttamento minore, il furto di bestiame» ci racconta suor Maria Giovanna Moraa, Superiora Provinciale.
La povertà culturale si intreccia a una profonda povertà economica e alla totale assenza di infrastrutture, purtroppo tipica di molte realtà africane isolate.
In questo contesto le suore hanno aperto una scuola materna in cui, ogni giorno, ricordano l'importanza dell'educazione e l’impatto devastante e negativo delle mutilazioni.
Offrono inoltre servizi di consulenza e riabilitazione alle vittime di queste pratiche e combattono i matrimoni precoci, cercando di dare alle ragazze la possibilità di mantenersi da sole.
Proprio in questa direzione si muove l’ultima idea: realizzare per 30 ragazze vittime di violenza e abusi un corso di sartoria, in modo che possano ottenere un impiego e provvedere a loro stesse e alle famiglie.
Le suore insegneranno alle giovani il mestiere in uno spazio che hanno già costruito e attrezzato. Mancano solo 30 macchine da cucire.



Progetto completato. Grazie ai benefattori!

Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»



Id progetto: 105676 | Aggiornato il 24 marzo 2023  da L. Giacopuzzi   email | modifica | permalink



Altre Missioni in questo Paese

Kenya

[Idp 105796 del 1 settembre 2023]

bambini poveri Kenya Banchi e sedie per la scuola di Embu
L'istruzione, soprattutto nei Paesi poveri, può cambiare il destino di una vita. Ma non servono solo insegnanti. C'è bisogno anche di aule attrezzate per i ragazzi.
Progetto: 105796 Progetto: 105796
Kenya

[Idp 105712 del 1 maggio 2023]

carcasse di animali La sete del Corno d'Africa
22 milioni di persone nel Corno d’Africa soffrono di grave insicurezza alimentare. Un appello arriva dalla dott.ssa Francesca Lipeti.
Progetto: 105712
Kenya

[Idp 105656 del 24 marzo 2023]

Bambini poveri del Kenya Libri che migliorano l'apprendimento e la vita
La biblioteca e la sala computer che le Suore Francescane di San Giuseppe vogliono realizzare a Wikoteng aiuteranno i ragazzi con disabilità a sviluppare le proprie potenzialità.
Progetto: 105656

Iscrizione alla Newsletter

Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.

 
Ho letto e approvato l'informativa sulla privacy e autorizzo l'Associazione Cuore Amico Fraternità Onlus al trattamento dei dati personali per l'invio di comunicazioni inerenti esclusivamente le attività istituzionali. N. B. Riceverai una e-mail di verifica con un link da attivare per confermare l'iscrizione alla newsletter.

Youtube Instagram Facebook Ics exTwitter Linkedin Telegram Feed