Nell'India meridionale, nello Stato del Tamil Nadu, il vescovo della diocesi di Ramanathapuram, mons. Paul Alappatt, è impegnato con suor Daisy Thomas, delle Franciscan Clarist Congregation (una congregazione locale di Suore Francescane), nell'assistenza e nella promozione sociale di madri di famiglia in grave difficoltà.
Sono donne appartenenti a caste emarginate in cui la povertà è radicata. In particolare giovani vedove o mogli abbandonate, trascurate nella società indiana dove l’abbandono è considerato segno di malaugurio.
Sono situazioni che si verificano, anche qui, come conseguenza dei matrimoni precoci che, anche se vietati, sono ancora largamente praticati. Rimaste vedove da giovani o abbandonate nei primi anni di vita coniugale, tante donne si trovano a sostenere la famiglia in condizioni di estrema povertà, circondate da sospetto e isolate.
Le donne hanno invece un estremo bisogno di essere aiutate e guidate a essere economicamente indipendenti. Per migliorarne le condizioni di vita, suor Daisy e le consorelle hanno pensato di coinvolgerle in corsi di formazione e di facilitarle per l'accesso al credito, allo scopo di coltivare appezzamenti di terra o dare vita a piccole attività commerciali.
Per i figli è necessario far partire un doposcuola per scongiurare l'alto rischio di abbandono scolastico. Sosteniamole anche con una piccola offerta, perché il cambiamento nasce dalle piccole cose.
Aiutiamo con: doposcuola per un bambino (10 euro); corso professionale per ogni donna (50 euro); avviamento di una attività commerciale (100 euro)
[Idp 105670 del 24 marzo 2023]
[Idp 105011 del 1 gennaio 2023]
[Idp 105599 del 23 dicembre 2022]
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.