Il nostro obiettivo è mantenere un bambino o una bambina nel suo paese di origine, garantendo risorse economiche necessarie per l'istruzione di base e almeno un pasto quotidiano. Siamo impegnati in America Latina, Africa, Asia ed Europa.
Sosteniamo 166 progetti per l'infanzia con oltre 2.660 bambini; 33 progetti di formazione seminaristi con oltre 269 studenti; 7 progetti di formazione per 44 novizie.
Se anche tu vuoi aiutare un bambino a distanza informati presso il nostro Ufficio adozioni telefonando allo 030 3757396 [e-mail] [L'impegno richiesto] [Benefici fiscali].
Nel menù a tendina scegli un Paese per il tuo sostegno a distanza o vai alla mappa. Scopri di più su uno dei progetti selezionati di seguito per te.
Codice: 100282
Il centro Juan Pablo II ospita solitamente 200 ragazzi disabili, sordi, ciechi, con problemi motori e psichici.
Ad occuparsi del Centro Juan Pablo II sono le laiche consacrate della "Nostra Famiglia" di Ponte Lambro - Como fondata nel 1937 da don Luigi Monza come Istituto Secolare delle piccole Apostole della Ca ...
Codice: 100359
Referente: Suor Claudina Jumbo Quezada
Congregazione: Suore del Buon Pastore
Sostegno a distanza
La Congregazione delle Suore del Buon Pastore è presente a Esmeraldas da 35 anni.
La sua opera apostolica è stata rivolta ...
Codice: 102741
Referente: padre Walter Coronel
Libri e matite per i bimbi indigeni
Nella Provincia del Napo, e precisamente nella frazione di Ahuamo, nel cuore della foresta amazzonica, si trova la parrocchia di Nostra Signora di Guadalupe. All’interno della missione sorge la ...
Codice: 101296
Referente: Suor Vinka Klementina Banozic
Congregazione: Ancelle della Carità ...
Codice: 100647
Referente: Suor Maria Alexandra Alvear Bautista
Congregazione: Suore Ancelle della Carità
Mai più sulla strada
In Ecuador il 40-50% dei bambini soffre per maltrattamenti e denutrizione, il 70% è povero, il 22% lavora, il 32% muore prima ...
Il sostegno a distanza è un impegno morale legato al sostentamento e all'istruzione di piccole comunità di bambini, seminaristi e novizie, ma non è un contratto. Chiediamo una condivisione del progetto per 4 o 5 anni, ma il benefattore ha la facoltà di recedere in qualsiasi momento.
L'ammontare richiesto è di 300 euro/anno per un bambino o una bambina e di 600 euro/anno per un seminarista o una novizia. L'importo potrà essere conferito nelle modalità più comode per il benefattore (mensile, semestrale, annuale...).
Il sostenitore invierà la quota annuale all'Associazione Cuore Amico che provvederà a trasmetterla alla missione insieme a tutte le altre pervenute in un'unica soluzione annuale.
Una volta comunicato alla missione l'elenco dei sostenitori, il rapporto epistolare che garantirà il flusso di informazioni periodiche, sarà tenuto dal responsabile della missione, dei seminaristi, delle novizie.