Padre Damien Gaglo, sacerdote della diocesi di Atakpamé, ha realizzato un dispensario a Gapé-Adjido, nel centro del Paese.
La struttura funziona bene e aiuta molta gente che vive lontano dagli ospedali. Nei villaggi ci sono pochi servizi sanitari e un’elevata mortalità infantile, mentre le vie di comunicazione con i centri più grandi sono precarie o inaffidabili.
Da quando è attivo il dispensario, i malati della zona non sono più costretti a percorrere chilometri di strade dissestate per raggiungere l’ospedale più vicino. Inoltre, grazie all’installazione di pannelli solari donati da una onlus italiana, il dispensario dispone oggi di energia elettrica e perciò può accogliere giorno e notte gli ammalati, in particolare i bambini quando hanno una crisi causata dalla malaria, e le donne che partoriscono.
E con l'illuminazione esterna la gente può arrivare al dispensario anche di notte senza più timore di brutti incontri con serpenti o con altri animali della foresta che si aggirano nelle vicinanze.
Proprio grazie alla disponibilità dell’energia elettrica, nel dispensario adesso sarebbe possibile utilizzare macchinari di laboratorio che consentirebbero di offrire un’assistenza sanitaria più efficace e completa.
Per questo padre Damien lancia un appello a Cuore Amico per l'acquisto di apparecchiature per esami clinici e analisi del sangue come un microscopio, un ecografo, reagenti, una centrifuga.
Progetto completato. Grazie ai benefattori!
Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»
[Idp 105004 del 27 ottobre 2021]
[Idp 105197 del 23 agosto 2021]
[Idp 105216 del 1 luglio 2021]
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.