Cuore Amico

Togo: Grazie per... il nuovo laboratorio analisi

Il Centro di Salute di Gapé-Adjido, realizzato grazie al sostegno di Cuore Amico e al lascito di un benefattore, è un successo e aiuta molte persone che vivono lontano dagli ospedali.

Centro di Salute di Gapé-Adjido
Il Dispensario "Giovanni Fonti"

Padre Damien Gaglo, sacerdote della diocesi di Atakpamé, ha realizzato un dispensario a Gapé-Adjido, nella Regione Centrale del Paese.
La struttura funziona bene e aiuta molta gente che vive lontano dagli ospedali. Nei villaggi ci sono pochi servizi sanitari e un'elevata mortalità infantile, mentre le vie di comunicazione con i centri più grandi sono precarie o inaffidabili.
Da quando è attivo il dispensario, i malati della zona non sono più costretti a percorrere chilometri di strade dissestate per raggiungere l'ospedale più vicino. Inoltre, grazie all’installazione di pannelli solari donati da una onlus italiana, il dispensario dispone oggi di energia elettrica e perciò può accogliere giorno e notte gli ammalati, in particolare i bambini quando hanno una crisi causata dalla malaria, e le donne che partoriscono.
E con l'illuminazione esterna la gente può arrivare al dispensario anche di notte senza più timore di brutti incontri con serpenti o con altri animali della foresta che si aggirano nelle vicinanze.
Proprio grazie alla disponibilità dell'energia elettrica, nel dispensario adesso è possibile utilizzare macchinari di laboratorio che consentono di offrire un'assistenza sanitaria più efficace e completa.
Per questo padre Damien ringrazia i benefattori di Cuore Amico per l'acquisto di apparecchiature per l'analisi del sangue, per il microscopio e soprattutto per l'ecografo.





Abbiamo incontrato padre Damien Gaglo nel villaggio di Gapé Adjido in Togo. Grazie ai benefattori di Cuore Amico e di Seva For Africa molto è stato fatto per la gente di questo villaggio, dove non c'era niente. (Luglio 2022)



Un passo avanti per il dispensario
Pubblicato a febbraio 2022 | Idp 104638

Il Centro di Salute di Gapé-Adjido, realizzato da Padre Damien Gaglo grazie al sostegno di Cuore Amico e al lascito di un benefattore, è un successo, ma ha bisogno di apparecchiature di laboratorio.

Padre Damien Gaglo, sacerdote della diocesi di Atakpamé, ha realizzato un dispensario a Gapé-Adjido, nel centro del Paese.
La struttura funziona bene e aiuta molta gente che vive lontano dagli ospedali. Nei villaggi ci sono pochi servizi sanitari e un'elevata mortalità infantile, mentre le vie di comunicazione con i centri più grandi sono precarie o inaffidabili.
Da quando è attivo il dispensario, i malati della zona non sono più costretti a percorrere chilometri di strade dissestate per raggiungere l'ospedale più vicino. Inoltre, grazie all’installazione di pannelli solari donati da una onlus italiana, il dispensario dispone oggi di energia elettrica e perciò può accogliere giorno e notte gli ammalati, in particolare i bambini quando hanno una crisi causata dalla malaria, e le donne che partoriscono.
E con l'illuminazione esterna la gente può arrivare al dispensario anche di notte senza più timore di brutti incontri con serpenti o con altri animali della foresta che si aggirano nelle vicinanze.
Proprio grazie alla disponibilità dell'energia elettrica, nel dispensario adesso sarebbe possibile utilizzare macchinari di laboratorio che consentirebbero di offrire un'assistenza sanitaria più efficace e completa.
Per questo padre Damien lancia un appello a Cuore Amico per l'acquisto di apparecchiature per esami clinici e analisi del sangue come un microscopio, un ecografo, reagenti, una centrifuga.


Progetto completato. Grazie ai benefattori!

Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»



Id progetto: 104638 | Aggiornato il 24 dicembre 2022  da F. Tagliaferri email | modifica | permalink



Altre Missioni in questo Paese

Togo

[Idp 105661 del 24 marzo 2023]

serbatoio Un pozzo per le Canossiane
Rischiano di avere sete le Suore Canossiane di Lomé: il loro pozzo è quasi secco e non è più sufficiente a garantire l’acqua alle comunità e alle loro attività.
Progetto: 105661 Progetto: 105661
Togo

[Idp 104943 del 23 gennaio 2023]

strade sterrate del Togo Un fuoristrada per la nuova parrocchia
La Missione dei Comboniani è in crescita e presto nascerà una nuova parrocchia. Ma per l'azione pastorale in quella vasta area, ci vorrebbe un fuoristrada.
Progetto: 104943 Progetto: 104943 Link
Togo

[Idp 105509 del 10 agosto 2022]

Bambini poveri: Togo Un pozzo pieno di speranza
L'orfanotrofio Maison de l'enfant di Atakpamé ha bisogno di acqua potabile per i suoi 42 bambini.
Progetto: 105509 Link

Iscrizione alla Newsletter

Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.

 
Ho letto e approvato l'informativa sulla privacy e autorizzo l'Associazione Cuore Amico Fraternità Onlus al trattamento dei dati personali per l'invio di comunicazioni inerenti esclusivamente le attività istituzionali. N. B. Riceverai una e-mail di verifica con un link da attivare per confermare l'iscrizione alla newsletter.

Youtube Instagram Facebook Twitter Linkedin Telegram Feed