Cuore Amico

Perù: Essere vicini a Dio e ai poveri!

Nella Diocesi di Huari sorge uno dei seminari più alti al mondo. Il rettore, padre Julio Ccoscco, racconta com'è organizzato e come vivono i seminaristi.

Sacerdote peruviano
Padre Julio Ccoscco e il seminario, costruito senza muri perimetrali, per consentire a tutti di entrare e uscire liberamente.

Il seminario Señor de Pomallucay si trova a 2.800 metri di altezza, in mezzo alla Cordillera Bianca, in Perù. È stato fondato nel 1995 per accogliere la vocazione sacerdotale che nasce nei ragazzi campesinos (agricoltori) della zona e in quelli che crescono nell'Oratorio delle Ande, opera creata da padre Ugo De Censi, fondatore del movimento Operazione Mato Grosso, per i giovani più poveri del Perù.
In seminario si vive “il cammino della gratuità”, uno stile di vita improntato alla carità. Infatti i 18 seminaristi che lo abitano, tra cui anche alcuni italiani, si mettono al servizio dei più poveri: costruendo una casa di mattoni, fango e paglia per una famiglia, aggiustando tetti malconci, aiutando gli anziani a coltivare i campi e dedicando il proprio tempo libero ai bambini e ai ragazzi in oratorio.




Padre Julio Ccoscco racconta come si svolge la settimana dei seminaristi tra lavoro, studio, preghiera e volontariato.


Dice padre Julio: «È una vita semplice, ma è fatta per non dimenticare da dove si proviene, avendo un rapporto continuo con la povertà. E anch'io vi chiedo una mano per i miei ragazzi: ho bisogno che mi aiutiate, secondo le vostre possibilità, a coprire le spese correnti del nostro seminario. In questo modo sarete partecipi della formazione di sacerdoti che possano dedicare la vita alla gente campesina e a tante comunità di poveri in Perù, Brasile, Ecuador, Bolivia».


Come sostenere questo progetto

Possiamo aiutare i seminaristi donando per: alimentazione (300 euro/mese); materiale scolastico (100 euro) e anche con Intenzioni di S. Messe .

Dona ora conCredit Card   |   Altri modi per donare   |   Benefici fiscali



Id progetto: 105749 | Aggiornato il 1 giugno 2023  da A. Nascosto   email | modifica | permalink



Altre Missioni in questo Paese

Perù

[Idp 104295 del 1 ottobre 2023]

nonna del Perù Sostegno per i nonni di Pachas
A Pachas, in Perù, padre Maurizio Zaninelli sostiene gli anziani rimasti soli a causa della migrazione di massa dei più giovani.
Progetto: 104295 Progetto: 104295 Link
Perù

[Idp 105834 del 1 settembre 2023]

Alessandro, Marianna e i bambini Uno scuolabus per i bambini di Encanada
La scuola elementare ha superato i cento alunni, ma molti bambini distano più di un'ora di strada. C'è bisogno di un pulmino più grande che li porti a lezione.
Progetto: 105834 Progetto: 105834 Link
Perù

[Idp 105753 del 1 giugno 2023]

cura delle piante Una fattoria per i bambini della città nel deserto
Nuevo Chimbote è una terra di nessuno in cui la vita è precaria e pericolosa. Padre Samuele Fattini, dopo aver creato diverse strutture educative, sta realizzando una fattoria per immergere i bambini nella natura e dare lavoro ai giovani.
Progetto: 105753 Progetto: 105753 Link

Iscrizione alla Newsletter

Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.

 
Ho letto e approvato l'informativa sulla privacy e autorizzo l'Associazione Cuore Amico Fraternità Onlus al trattamento dei dati personali per l'invio di comunicazioni inerenti esclusivamente le attività istituzionali. N. B. Riceverai una e-mail di verifica con un link da attivare per confermare l'iscrizione alla newsletter.

Youtube Instagram Facebook Ics exTwitter Linkedin Telegram Feed