«Dar da mangiare agli affamati dev'essere un imperativo etico per la Chiesa universale» afferma Papa Benedetto XVI nella sua enciclica Caritas in Veritate. E questo impegno morale l'hanno fatto proprio ogni giorno le Suore Missionarie di Maria Madre del Buon Pastore, congregazione locale di Antananarivo in Madagascar.
Oltre a dedicarsi all’educazione dei più piccoli e alla cura dei malati, nella mensa della comunità di Ampandrana offrono un pasto quotidiano a una cinquantina di bambini e donano cibo agli anziani che vivono in situazione di indigenza nei quartieri vicini alla comunità.
In Madagascar la povertà presenta ancora cifre terribili: la malnutrizione affligge tantissime famiglie che non hanno i mezzi per poter acquistare o coltivare cibo, anche a causa della grave siccità che, in questi ultimi anni, attanaglia il Paese.
Alla fame fisica, inoltre, si aggiunge la povertà educativa causata dall’impossibilità delle famiglie di pagare con continuità le rette scolastiche per i figli, povertà che le Suore Missionarie cercano di alleviare offrendo ai bambini il servizio del doposcuola.
Doniamo: per un pasto (5 euro); 5 litri di olio (15 euro); un sacco di fagioli (25 euro); un sacco di riso (50 euro).
[Idp 105500 del 23 giugno 2022]
[Idp 105455 del 23 giugno 2022]
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.