Cuore Amico

Kenya: Acqua alla scuola per evitare infezioni e coccodrilli

Gli studenti della Mihuru Secondary School tutti i giorni devono andare al lago più vicino per riempire le taniche, con grandi rischi.

Ragazzi del Kenya
I ragazzi raccolgono l'acqua del lago da portare a scuola

Dotare questa scuola di cisterne per raccogliere l'acqua piovana può risolvere il problema ed evitare ai ragazzi di andare a prelevarla al laghetto distante più di cinque chilometri. Sembrerà impossibile ma c'è ancora chi a scuola non ha accesso all'acqua potabile. Succede in Kenya, nella diocesi di Homa-Bay. Il villaggio, in gran parte raggiungibile solo attraverso sentieri inagibili durante la stagione delle piogge, fa parte di un’area afflitta dalle piaghe dell’Aids, della disoccupazione, dell’insicurezza e dell'alcolismo.



La Mihuru è una scuola voluta dalla comunità locale. I suoi obiettivi formativi sono alti, ma le risorse a disposizione sono scarse. A cominciare da quelle basilari.
I ragazzi della secondaria tutti i giorni devono camminare a lungo per raggiungere la sola fonte d’acqua più vicina e riempire le taniche che si portano in testa.
Come spiega fratel Francis Nyibai, «è un vero e proprio incubo, non solo perché l'acqua non è pulita e produce infezioni ma anche perché fa perdere un sacco di tempo scolastico ed espone gli studenti al rischio di essere attaccati dai coccodrilli che popolano il lago».
Per questo servono cisterne di plastica da 10mila litri, per raccogliere acqua piovana. «Questo permetterà di ridurre drasticamente le infezioni e le conseguenti malattie, e di migliorare l'andamento scolastico degli studenti che potranno concentrarsi maggiormente sui loro studi».


Progetto completato. Grazie ai benefattori!

Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»



Id progetto: 105320 | Aggiornato il 22 novembre 2021  da P. Ferrari   email | modifica | permalink



Altre Missioni in questo Paese

Kenya

[Idp 105796 del 1 settembre 2023]

bambini poveri Kenya Banchi e sedie per la scuola di Embu
L'istruzione, soprattutto nei Paesi poveri, può cambiare il destino di una vita. Ma non servono solo insegnanti. C'è bisogno anche di aule attrezzate per i ragazzi.
Progetto: 105796 Progetto: 105796
Kenya

[Idp 105712 del 1 maggio 2023]

carcasse di animali La sete del Corno d'Africa
22 milioni di persone nel Corno d’Africa soffrono di grave insicurezza alimentare. Un appello arriva dalla dott.ssa Francesca Lipeti.
Progetto: 105712
Kenya

[Idp 105656 del 24 marzo 2023]

Bambini poveri del Kenya Libri che migliorano l'apprendimento e la vita
La biblioteca e la sala computer che le Suore Francescane di San Giuseppe vogliono realizzare a Wikoteng aiuteranno i ragazzi con disabilità a sviluppare le proprie potenzialità.
Progetto: 105656

Iscrizione alla Newsletter

Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.

 
Ho letto e approvato l'informativa sulla privacy e autorizzo l'Associazione Cuore Amico Fraternità Onlus al trattamento dei dati personali per l'invio di comunicazioni inerenti esclusivamente le attività istituzionali. N. B. Riceverai una e-mail di verifica con un link da attivare per confermare l'iscrizione alla newsletter.

Youtube Instagram Facebook Ics exTwitter Linkedin Telegram Feed