Cuore Amico

India: Grazie per la bellissima casetta

Grazie all'aiuto dei nostri benefattori, fr. Julius Kujur è riuscito a costruire una casetta idonea ad accogliere alcuni pazienti del lebbrosario di Matigara, guariti ma non autosufficienti.

Casetta per lebbrosi
Grazie per la bellissima casetta

Scrive fr. Julius: "Vorrei ringraziare voi e i benefattori per il generoso contributo alla costruzione della casetta di riabilitazione per i lebbrosi.
Sono oltre 60 le famiglie che hanno uno o più componenti che hanno sofferto di lebbra. Queste persone hanno sperimentato l'amara realtà della stigmatizzazione e sono spesso abbandonate a loro stessi. Perciò si pensò a un luogo per accoglierli e curarli il lebbrosario Jesu Ashram.
Costruire le casette vicino al lebbrosario significa ridare la dignità di persone a chi è guarito dalla lebbra, ma che presenta i segni della malattia e non è autosufficiente. Noi gesuiti possiamo così assicurarci che non manchi loro il cibo o qualsiasi altro bisogno basico e abbiamo aperto una scuola elementare per i loro figli, che fortunatamente non hanno contratto l'infezione, ma non vengono accettati dalle altre scuole
Che Dio vi protegga da ogni male e vi dia buona salute. Grazie!
Fr. Giulio Kujur".












casette di bambù
Una delle casette di legno vicino al lebbrosario è ormai fatiscente.

Casette dignitose
Pubblicato a gennaio 2020 | Idp 104570



La lebbra in India non è stata sconfitta. Le cause principali della malattia continuano a essere la povertà, l'assenza di servizi sanitari, d'igiene e di alimentazione. Ancora di più va combattuto il pregiudizio sulla lebbra e sul lebbroso. Nel Centro Jesu Ashram, dove opera il padre gesuita Julius Kujur, nel 2019 sono state prestate cure a 1.972 malati, con il ricovero di 293 pazienti. Ma sono anche stati diagnosticati 107 nuovi casi, di cui 6 sono bambini.



Padre John Wilfred Lobo ci porta il saluto di padre Julius Kudur e ringrazia i benefattori di Cuore Amico che hanno donato cibo e medicine ai malati del lebbrosario di Matingara.


Paesi poveri: India
L'ingresso del lebbrosario Jesu Ashram

Nel Centro si cerca di combattere il discredito che la malattia si porta dietro, ma anche le sue conseguenze, trovandosi sovente di fronte a situazioni molto difficili.
Perché dalla lebbra si può guarire, ma le disabilità restano. Ed è anche davanti a queste disabilità, a volte impressionanti (deformazione o perdita degli arti), che arriva il rifiuto della famiglia e del villaggio di origine a riaccettare gli ex malati. Il che porta all'abbandono nel lebbrosario o in strada. Sono dunque persone destinate a un futuro incerto, perché le deformità che la malattia lascia dietro di sé li rendono inabili al lavoro e, anche, a rimanere sole, abbandonate da tutti.
Padre Julius vorrebbe aiutarli a recuperare la loro dignità nel servizio al Centro malati, e a sentirsi nuovamente accolti costruendo cinque casette in muratura vicino al lebbrosario, dove c'è un fatiscente villaggio per i lebbrosi fatto di capanne di bambù e di lamiera che stanno crollando.
In occasione della Giornata Mondiale dei lebbrosi padre Julius chiede di aiutarlo in quest'opera di carità a favore di chi è rifiutato da tutti. Facciamo sentire il nostro affetto con aiuti umanitari. Basta un piccolo sacrificio per aprire le braccia a questi malati di lebbra e aiutarli nel loro percorso di vita. Per realizzare una casetta servono 4.000 euro.


Progetto completato. Grazie ai benefattori!

Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»



Aggiornato il 1 novembre 2021  da Redazione Cuore Amico   email | modifica | permalink



Altre Missioni in questo Paese

India

[Idp 105840 del 1 ottobre 2023]

Mensa scolastica Affrontare il futuro con mezzi idonei
I Frati Minori Conventuali sono presenti in India in molti Stati, compreso il Kerala. Ad Angamaly seguono persone ammalate di Hiv/Aids, tra cui molti bambini.
Progetto: 105840 Progetto: 105840
India

[Idp 105792 del 1 agosto 2023]

cucinare sul fuoco a legna Una cucina per i bimbi di Sittong
In India i Padri Gesuiti che gestiscono la Infant Jesus Primary School desiderano costruire una nuova cucina al posto dell'attuale inospitale e deteriorata.
Progetto: 105792 Progetto: 105792
India

[Idp 105774 del 1 luglio 2023]

Coltivazioni in India Sostegno alle donne e ai più poveri
In alcuni villaggi del sud dell'India, la diocesi di Ootacamund intende promuovere l'allevamento di animali da parte di donne vedove o povere.
Progetto: 105774 Progetto: 105774

Iscrizione alla Newsletter

Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.

 
Ho letto e approvato l'informativa sulla privacy e autorizzo l'Associazione Cuore Amico Fraternità Onlus al trattamento dei dati personali per l'invio di comunicazioni inerenti esclusivamente le attività istituzionali. N. B. Riceverai una e-mail di verifica con un link da attivare per confermare l'iscrizione alla newsletter.

Youtube Instagram Facebook Ics exTwitter Linkedin Telegram Feed