Cuore Amico

Burundi: Grazie per... l'acqua per gli abitanti della collina

Don Christian Nzinahora ha un legame speciale con l'Italia.

bambini felici
Una delle nuove fontane che portano acqua pulita ai villaggi della collina

Don Christian, con riconoscenza, ringrazia i benefattori di Cuore Amico che hanno permesso di portare acqua potabile in alcuni villaggi della collina di Mivo, una parrocchia della Diocesi di Ngozi alle pendici del monte Mukinya.
La mancanza di un sistema di raccolta e distribuzione dell'acqua costringeva gli abitanti a percorrere lunghi tragitti verso le fontane della valle o a bere l'acqua non potabile, esponendosi a pericolose malattie. Questo nonostante la montagna di Mukinya costituisca una grande fonte di acqua potabile.
Oggi, serbatoi e fontane sono una realtà anche lungo le pendici della collina.
















L'Italia nel cuore, Burundi nella vita
Pubblicato a febbraio 2022 | Idp 105363

Don Christian Nzinahora ha un legame speciale con l'Italia e con affetto ci chiede aiuto per portare acqua potabile nei suoi villaggi della Diocesi di Ngozi.


Sacerdote del Burundi
Don Christian Nzinahora

La parrocchia di Mivo, nella Diocesi di Ngozi, in Burundi, comprende circa ventimila abitanti dispersi sulle colline ai piedi della montagna di Mukinya.
È parroco don Christian Nzinahora che ha un legame speciale con l'Italia. Durante i suoi studi sacerdotali ha infatti prestato servizio nella parrocchia di Calvisano, accanto a don Gabriele Facchi, già missionario in Burundi, occupandosi dei ragazzi e dei giovani nei Grest e nei campi estivi, e degli anziani.
Racconta don Christian: «Dai giovani e dagli anziani sofferenti ho imparato tante cose utili alla mia crescita umana e spirituale. Tante famiglie mi invitavano a pranzo o a cena. Mi accoglievano come uno di loro e questo mi faceva sentire a casa mia, anche se ero lontano dalla mia famiglia. Grazie alla bontà, alla generosità, alla benevolenza di tanti Calvisanesi, non mi sono sentito mai straniero».
Oggi Don Nzinahora ha un sogno: portare l'acqua potabile ai piccoli villaggi della sua parrocchia.
La mancanza d'acqua costringe gli abitanti a percorrere lunghi tragitti verso le fontane della valle o a bere l'acqua non potabile, esponendosi a pericolose malattie. Questo nonostante la montagna di Mukinya costituisca una grande fonte di acqua potabile.
Per aiutare le persone a migliorare la qualità della loro vita e le condizioni della loro salute, servono 36 mila euro per costruire un acquedotto di circa quattro chilometri e alcune fontanelle nei pressi dei villaggi.
Possiamo contribuire per gli impianti di pompaggio alla fonte (3.000 euro); Una fontanella (1.000 euro - ne servono almeno 3); Un simbolico metro di tubatura (100 euro).


Progetto completato. Grazie ai benefattori!

Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»



Id progetto: 105363 | Aggiornato il 24 aprile 2023  da L. Giacopuzzi email | modifica | permalink



Altre Missioni in questo Paese

Burundi

[Idp 105430 del 23 dicembre 2022]

capanna di fango e paglia Casette per i pigmei
In una situazione di emarginazione sociale e di estrema povertà, costituirebbe un grande aiuto per i Pigmei Batwa la costruzione di venti casette.
Progetto: 105430
Burundi

[Idp 105578 del 26 ottobre 2022]

suora dorotea in Burundi Imprese agricole al femminile
A Gitega suor Godeberthe Nkurunziza, delle Dorotee da Cemmo, aiuterà donne rimaste vedove con figli piccoli a coltivare la terra e ad allevare piccoli animali.
Progetto: 105578
Burundi

[Idp 105418 del 25 febbraio 2022]

Orfani nel Burundi Il futuro del Burundi
Un piccolo orfanotrofio, situato in un quartiere di Gitega, ha bisogno di alimenti e medicine per assicurare una vita dignitosa ai suoi ospiti.
Progetto: 105418

Iscrizione alla Newsletter

Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.

 
Ho letto e approvato l'informativa sulla privacy e autorizzo l'Associazione Cuore Amico Fraternità Onlus al trattamento dei dati personali per l'invio di comunicazioni inerenti esclusivamente le attività istituzionali. N. B. Riceverai una e-mail di verifica con un link da attivare per confermare l'iscrizione alla newsletter.

Youtube Instagram Facebook Twitter Linkedin Telegram Feed