È proprio a fianco della chiesa parrocchiale e della missione delle Madri Canossiane che sorge la St. Gabriel Primary School, unica scuola primaria del villaggio di Bethlehem e dell’intera area, che accoglie circa 850 bambini.
Grazie al lavoro del parroco, padre Cosmas Kaboggoza, delle Madri Canossiane e dei volontari italiani che da molti anni si alternano sul territorio, la scuola in questi anni ha cercato di rispondere alla crescente esigenza di istruzione della popolazione che contempla non solo la formazione, ma anche l'insegnamento di valori cristiani e morali, più che mai necessari in un ambiente in cui, oltretutto, molti adulti muoiono per Aids, lasciando tanti bambini orfani.
«Nella nostra comunità c’è una generazione di adulti che non è in grado di rispondere alle responsabilità educative e formative, in quanto loro stessi sono cresciuti orfani. Con la scuola cerchiamo di essere, nel nostro piccolo, una guida per gli studenti. Tanti ragazzini e ragazzine che non hanno accesso all’educazione iniziano, per mancanza di cultura e di consapevolezza, ad avere figli in giovanissima età (13/14 anni). Ne viene che tantissimi bambini vengono abbandonati dalla nascita oppure allevati dai nonni. Questa è la sfida ma anche la criticità che affrontiamo ogni giorno».
Intanto la richiesta di iscrizioni continua a crescere, segno di apprezzamento del lavoro compiuto dalla scuola.
Non è però possibile accogliere un numero maggiore di studenti.
«Non abbiamo più posto: le nostre classi sono già troppo numerose (ogni classe conta dai 70 ai 95 bambini) e non riusciamo a sostenere nuovi ingressi. Lo scorso anno abbiamo dovuto dire di no a tantissimi piccoli ed è un vero peccato, perché per loro è l'unica occasione per aver pasti caldi, cure in caso di malattia e una formazione civica, religiosa e affettiva».
L'intenzione di padre Cosmas è di costruire almeno tre classi, ma non riesce a raccogliere la cifra necessaria per la loro edificazione. Aiutiamo questa parrocchia nell'obiettivo di dare ai bambini del territorio la formazione necessaria per affrontare meglio il futuro.
Il costo per costruire una classe è di 5 mila euro (ne servono 3). Permettiamo a più bambini di frequentare la scuola.
[Idp 104855 del 1 agosto 2020]
[Idp 104659 del 21 marzo 2020]
[Idp 104557 del 1 febbraio 2020]
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.