Cuore Amico

Repubblica Centrafricana: Educare i bambini per dare loro un futuro

A Bokaranga, un piccolo villaggio di 16mila abitanti, la missione delle Suore della Carità cerca di dare un futuro ai bambini soldato, vittime senza diritti nel martoriato Centrafrica.

Bambino soldato in Africa
«Quanti bambini soldato e giovani vediamo, con in mano un fucile!»

«Quanti bambini soldato e giovani vediamo, con in mano un fucile!». È con questa esclamazione che suor Maria Elena Berini, della comunità centrafricana delle Suore della Carità, introduce la lettera con la quale chiede un aiuto a Cuore Amico.
La Repubblica Centrafricana è il Paese in cui papa Francesco ha aperto la prima Porta Santa del Giubileo della Misericordia (2015). Dal 2004 al 2019 è stata attraversata da due guerre civili che hanno devastato con inaudite violenze la vita della popolazione. In un contesto così disastrato è emerso anche il fenomeno dei bambini soldato. Infatti i diversi gruppi armati attivi durante i conflitti (se ne contano 14) hanno reclutato migliaia di minorenni, impiegandoli nelle azioni di guerra. Oggi, a più di un anno dalla firma dell’accordo di pace tra il governo dell'Africa Centrale e le parti in conflitto, sono ancora tanti i bambini che rimangono associati a gruppi e forze armate. Molti sono arrestati o detenuti per questo.
Suor Maria Elena, con le consorelle, è impegnata in un'attività di recupero di questi ragazzi e giovani che, spesso, sono pronti a depositare le armi se trovano un’alternativa di vita che consenta loro di costruirsi un futuro migliore, riprendendo gli studi scolastici interrotti.
Nella scuola superiore Bakhita-Némésia vengono accolti e seguiti con particolare attenzione, perché occorre riequilibrare la loro personalità rimuovendo le violenze fatte o subite. Occorre però offrire occasioni di cultura e momenti di riflessione, donando loro libri e quaderni. Educare i bambini offre a loro e alle loro comunità una speranza di futuro.



Progetto completato. Grazie ai benefattori!

Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»



Id progetto: 104881 | Aggiornato il 24 luglio 2020  da Redazione Cuore Amico   email | modifica | permalink



Altre Missioni in questo Paese

Repubblica Centrafricana

[Idp 105707 del 1 maggio 2023]

missionario comboniano Il sogno di padre Gianantonio
Se la fortezza è la virtù che, nelle difficoltà, assicura costanza nella ricerca del bene, padre Gianantonio Berti ne ha da vendere.
Progetto: 105707 Link
Repubblica Centrafricana

[Idp 105513 del 26 ottobre 2022]

suora missionaria Curare lo spirito e il corpo
Dal villaggio di Nzila ascoltiamo le parole di suor Lydia Raherimalala, suora della Provvidenza del Bambin Gesù di Rouen, venuta a trovarci per un ringraziamento e una richiesta di aiuto.
Progetto: 105513 Link
Repubblica Centrafricana

[Idp 105456 del 26 aprile 2022]

Campo di mais Il lavoro nei campi per recuperare i bambini-soldato
Un progetto agricolo per recuperare ragazzi dall’infanzia distrutta: le suore della Carità di Santa Antida da Thouret vogliono coltivare non solo la terra, ma anche la speranza.
Progetto: 105456

Iscrizione alla Newsletter

Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.

 
Ho letto e approvato l'informativa sulla privacy e autorizzo l'Associazione Cuore Amico Fraternità Onlus al trattamento dei dati personali per l'invio di comunicazioni inerenti esclusivamente le attività istituzionali. N. B. Riceverai una e-mail di verifica con un link da attivare per confermare l'iscrizione alla newsletter.

Youtube Instagram Facebook Ics exTwitter Linkedin Telegram Feed