Da tredici anni a Llata, nella diocesi di Huarí, a 3.500 metri di altezza sulle Ande peruviane, don Andrea Manziana vive in una zona molto povera, ma immersa in un paesaggio naturale di estrema bellezza che l'uomo ha nel tempo depauperato. Per insegnare ai ragazzi dell’oratorio ad apprezzare e saper gestire la terra delle zone di montagna il sacerdote ha avviato alcuni anni fa un importante programma di riforestazione, mettendo a dimora oltre 10mila pini. È un progetto, il suo, che continua ancora oggi, come continua l'assistenza dei giovani parrocchiani verso chi ha più bisogno.
Anziani soli, nuclei familiari con un unico genitore che vivono in baracche o capanne di fortuna in alta montagna, possono sempre contare sulla presenza dei ragazzi della parrocchia che, regolarmente, si recano da loro aiutandoli nei campi e consegnando alimenti e medicine.
Lo scorso anno, però, un terremoto ha provocato gravi danni alla chiesa di Llata. [Link] Il tetto ha bisogno, oggi, di un completo rifacimento. Occorre acquistare nuove travi, tegole e guaina protettiva.
È un costo molto elevato che don Andrea e i suoi parrocchiani, da soli, non possono sostenere, se non rinunciando alle opere di carità nei confronti dei più deboli. Se Cuore Amico riuscisse ad andare loro incontro sostenendo parte dei costi di ristrutturazione, contribuirebbe a diminuire i tempi di attesa dei numerosi parrocchiani di Llata che stanno aspettando in ansia la riapertura della loro chiesa.
Progetto completato. Grazie ai benefattori!
Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»
[Idp 104295 del 1 ottobre 2023]
[Idp 105834 del 1 settembre 2023]
[Idp 105749 del 1 giugno 2023]
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.