Anna Tommasi, che fa parte delle Francescane Ausiliarie Laiche Missionarie dell'Immacolata (Falmi), è dal 2002 in Malawi, dove si occupa di molte attività sociali a favore della popolazione. Particolare è il lavoro di cura e istruzione dei carcerati. Visita regolarmente le 11 prigioni del Paese, ma concentra il suo lavoro nel carcere di Chichiri, alla periferia della cittadina di Blantyre, dove vive.
Questa immensa struttura ospita circa 2.000 fra adulti e minori, per la maggior parte poveri, ammalati e in condizione di analfabetismo. [Link]
Al momento Anna sta seguendo con attenzione i carcerati sieropositivi, che sono ben 360, e malati di tubercolosi: «Ci sono giorni in cui il carcere non provvede la povera polenta, per loro dieta quotidiana, per cui ci sono grosse difficoltà per alimentarsi correttamente, e chi è in infermeria deve ricevere cibo tutti i giorni. Ogni contributo è utile per dare ai malati e più bisognosi cibo nutriente, ma anche sapone per lavare e lavarsi e, di tanto in tanto, un dentifricio che qui è un lusso. Inoltre per quelli che escono e hanno solo degli stracci, occorre acquistare dei vestiti, anche di seconda mano. La presenza e la vicinanza è per loro segno di speranza che infonde coraggio per superare le grandi difficoltà che incontrano. Ogni volta che offro loro qualche cosa, sia pur piccola come un pezzetto di sapone da bucato, dico che è segno tangibile dell’amore di Dio per loro, e della solidarietà di tanti fratelli e sorelle che non li conoscono, ma li considerano degni di essere amati e rispettati».
Progetto completato. Grazie ai benefattori!
Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»
[Idp 105748 del 1 giugno 2023]
[Idp 105695 del 1 maggio 2023]
[Idp 103134 del 23 gennaio 2023]
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.