I missionari nelle loro missioni garantiscono istruzione e almeno un pasto quotidiano a tutti.
Il nostro obiettivo è mantenere un bambino o una bambina nel suo paese di origine, garantendo risorse economiche necessarie per l'istruzione di base e almeno un pasto quotidiano. Siamo impegnati in Amer ...
L'ecologia integrale - capace di tenere insieme difesa dell'ambiente, giustizia sociale e valorizzazione delle culture - è il nuovo paradigma proposto da papa Francesco nella sua seconda enciclica Laudato si', sulla cura della Casa Comune.
Nei sei capitoli in cui il documento è ...
22 aprile. Nata nel 1970 per sensibilizzare il mondo sull’importanza della conservazione delle risorse naturali, è riuscita a mobilitare oltre un miliardo di persone nei 193 Paesi dell’Onu coinvolti.
Oggi la Giornata Mondiale della Terra è diventata il più potente strumento di richiamo p ...
In questo numero dedichiamo la copertina e uno speciale alle guerre dimenticate e all'emergenza profughi dell'Ucraina. Pubblichiamo anche uno speciale dedicato alla Giornata mondiale della terra del 22 aprile. ...
Dopo questi anni in cui una terribile epidemia ha messo in ginocchio anche le nazioni più sviluppate, lasciando dietro di sé lutti e grandi disagi, in questi mesi anche la guerra è tornata sul suolo europeo, minacciando lo spettro di un conflitto nucleare.
Continuano a risuonare le parole di tanti u ...
A venti anni dalla scomparsa del nostro fondatore sono sempre vivi il suo ricordo e l'esempio del suo infaticabile impegno per le missioni.
Don Mario, anche dopo il tragico incidente che lo aveva costretto in carrozzella, si spendeva ogni giorno in favore dei missionari perché, diceva, « ...
Pagine: 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 | Sfoglia: «6 »6 | Articoli: 146 |