Siamo a Penipe, nella provincia di Chimborazo, una zona di alta montagna sulle Ande caratterizzata da difficili condizioni climatiche: il terreno tende infatti a dare origine a lande desertiche difficili da coltivare. La povertà è diffusa tra la popolazione.
Il Centro Comunitario , sin dalle sue origini, ha scelto di concentrare i suoi sforzi sulle persone con diverse disabilità che, in questo contesto, rischiano di rimanere isolate, inattive, lasciate sole a casa.
Padre Jaime con un'équipe di volontari si occupa di animare le giornate. Gli ospiti che non hanno mezzi di sussistenza ricevono anche vitto e alloggio e per i più giovani c’è la possibilità di studiare con l’ausilio di maestri di sostegno. Chi è in grado accede alla formazione professionale e spesso conclude il percorso trovando anche un lavoro.
«La priorità è difendere l'essere umano! – scrive padre Jaime - Nonostante le difficoltà, la persona dotata di volontà e libertà, attraverso la conoscenza entra in relazione con gli altri. Tutto questo è essenziale e, per nostra esperienza, possiamo affermare che la disabilità non è sempre un limite per realizzare i propri sogni e vivere una vita indipendente».
Il desiderio è quello di migliorare le condizioni di vita di queste persone, creare un ambiente sereno per la loro crescita ed estendere l’accoglienza ad altri che vorrebbero iniziare questo percorso.
La richiesta di adesione alla comunità è pressante e per questo sono iniziati i lavori per un ampliamento della casa. Si tratta di ristrutturare cinque nuove stanze, con materiali e lavoro locale, per renderle idonee ad accogliere vecchi e nuovi ospiti.
Progetto completato. Grazie ai benefattori!
Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»
[Idp 105800 del 21 ottobre 2023]
[Idp 105632 del 1 settembre 2023]
[Idp 105619 del 1 luglio 2023]
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.