Da oltre 40 anni missionari in Ecuador, Peppo e Adriana Piovanelli, Premio Cuore Amico 2015, sono riusciti a realizzare – anche grazie al nostro aiuto – ben nove casette per campesinos poverissimi, alcuni con figli disabili, che vivono in condizioni di estrema difficoltà sulle Ande.
Purtroppo nella zona di San Nicolas l'acqua potabile non è alla portata di tutti e la maggior parte delle persone manca della quantità di acqua necessaria per mantenersi in salute e per affrontare la vita quotidiana: per averla molti campesinos devono affrontare mille difficoltà.
I missionari hanno cercato di migliorare la situazione con lavori comunitari costruendo un acquedotto, incanalando l'acqua dei diversi fiumi che provengono dagli altipiani, in modo da migliorare la salute e l'igiene, sia nelle case private, sia nel centro di San Nicolas.
A oggi l'acqua potabile giunge dalla sorgente a un serbatoio che serve l'intera comunità ma che, per molti campesinos, risulta distante e comporta un enorme dispendio di tempo ed energie.
Per migliorare questa situazione sarebbe importante installare condutture che dal serbatoio centrale arrivino nel cortile di ogni casa, prevedendovi anche la costruzione di un lavatoio e di una doccia esterna.
L'acqua potabile è necessaria per la prevenzione delle malattie, soprattutto nella primissima infanzia, per l'igiene personale, oltre che per tutte le necessità familiari.
Per portare l'acqua in una casetta doniamo: una doccia (50 euro); un lavatoio in cemento (100 euro); posa delle condotte (2.000 euro)
[Idp 105437 del 21 marzo 2022]
[Idp 105359 del 24 gennaio 2022]
[Idp 105340 del 22 dicembre 2021]
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.