Cuore Amico

Ecuador: L'impegno missionario per la salute

L'Arcidiocesi di Guayaquil, tramite una rete di dispensari, fornisce assistenza medica alla popolazione più povera.

Vescovo in Ecuador
Mons. Giovanni Battista Piccioli: «In assenza di questi dispensari le persone non saprebbero a chi rivolgersi. Gli ospedali privati sono inaccessibili e quelli pubblici non riescono a fornire le cure».

Una grande opera che ogni anno aiuta migliaia di persone. Guayaquil è la città più popolosa dell’Ecuador. Sulla costa, è meta di migrazioni di massa da parte dei contadini delle Ande che qui si trasferiscono senza nulla e senza mezzi, costruendo abitazioni di fortuna su piccoli terreni occupati nei cosiddetti quartieri di invasione.
Una vita alla giornata fatta di poco o niente, senza acqua, luce, vendendo cibo per le strade o elemosinando ai semafori, in attesa di un’occasione che molto spesso tarda ad arrivare.
In questi quartieri di periferia mons. Giovanni Battista Piccioli, vescovo di Guayaquil, segue anche la rete di dispensari medici creata in Arcidiocesi, i Redima, al servizio proprio della gente più povera.
In questi luoghi le persone possono trovare le cure mediche di cui hanno bisogno a costi bassissimi (10 volte meno che in un ospedale pubblico); anche le medicine vengono date quasi gratuitamente.




Mons. Giovanni Battista Piccioli, 21 dicembre 2022


L'importanza di questi centri è dimostrata dal numero di persone che, ogni anno, vi si rivolgono da tutte le province del Paese. In una di queste strutture, la più grande e importante, l'Hospital Dispensario Madre Berenice de Redima è necessario un adeguamento del laboratorio clinico, acquistando attrezzature e materiali specifici che possano consentire la continuazione della cura degli ammalati più poveri.


Come sostenere questo progetto

Mons. Piccioli chiede un contributo di 15 mila euro. Piccolo se paragonato al bene che ogni giorno il Redima dispensa!

Dona ora conCredit Card   |   Altri modi per donare   |   Benefici fiscali



Id progetto: 105734 | Aggiornato il 1 maggio 2023  da L. Giacopuzzi email | modifica | permalink



Altre Missioni in questo Paese

Ecuador

[Idp 104561 del 1 marzo 2023]

ragazze tagliano la stoffa Un mestiere fra le mani
Sostenere la donna nella sua emancipazione sociale è determinante per costruire un modello di sviluppo più solidale e sostenibile in ogni parte del mondo.
Progetto: 104561 Progetto: 104561 Link
Ecuador

[Idp 105518 del 18 ottobre 2022]

Missionaria in Ecuador Mariella Anselmi

Progetto: 105518 Link
Ecuador

[Idp 105473 del 24 maggio 2022]

Lavatoio in cemento Acqua potabile per i campesinos
Peppo e Adriana Piovanelli, missionari laici in Ecuador, vorrebbero far giungere l’acqua potabile in alcune casette situate a oltre 3.200 metri d'altezza.
Progetto: 105473 Link

Iscrizione alla Newsletter

Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.

 
Ho letto e approvato l'informativa sulla privacy e autorizzo l'Associazione Cuore Amico Fraternità Onlus al trattamento dei dati personali per l'invio di comunicazioni inerenti esclusivamente le attività istituzionali. N. B. Riceverai una e-mail di verifica con un link da attivare per confermare l'iscrizione alla newsletter.

Youtube Instagram Facebook Twitter Linkedin Telegram Feed