Un quadro drammatico della situazione del Paese giunge da Bepi Tonello del Fepp (Fondo Ecuatoriano Populorum Progressio) [Link], un gruppo sociale attivo in Ecuador a servizio dei settori popolari del Paese: «L'Ecuador è pieno di morte, specialmente nella zona di Guayaquil, dove non si riesce neanche a seppellire i cadaveri. È anche pieno di problemi, oltre a quello dell'isolamento obbligatorio, per chi vive».
E prosegue: «Dal punto di vista sanitario è difficile trovare posto negli ospedali e gli ospedali stessi sono sprovvisti di cose molto necessarie: mascherine comuni e chirurgiche, guanti, camici, prodotti e strumenti per la disinfezione, paracetamolo, termometri infrarossi per misurare la temperatura a distanza. Siamo impegnati a fornire aiuti agli ospedali che curano indigeni e campesinos e a dar da mangiare a chi ha fame, ma abbiamo più richieste di aiuto che disponibilità di risorse».
Progetto completato. Grazie ai benefattori!
Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»
[Idp 105473 del 24 maggio 2022]
[Idp 105437 del 21 marzo 2022]
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.