Nel 100° anno di presenza delle suore salesiane nello Stato di Amazonas, l’Associazione Carlo Marchini premia una religiosa che si è spinta in zone dall’accesso difficile, con coraggio e apertura agli altri.
Suor Giuseppina Carnovali è una Figlia di Maria Ausiliatrice di origine milanese che ha sempre desiderato di essere missionaria oltre confine. Dopo essere stata per alcuni anni in Mozambico, nel 1977 è partita per Belém do Pará, nel nord del Brasile, suo nuovo campo di missione. Dal 1979 è stata assegnata alle missioni del Rio Negro, in Amazzonia.
Ha operato per molti anni nella missione salesiana di Pari Cachoeira, aperta nel 1946. Si trova lungo il Rio Tiquié ed è raggiungibile in due giornate di barca dalla città di São Gabriel dove riposa Carlo Marchini, alla cui memoria è dedicata la nostra Associazione.
Suor Giuseppina ha condiviso la sua vita missionaria con le popolazioni indigene delle varie comunità presenti nei villaggi situati lungo i sentieri della foresta.
Per diversi anni è stata anche insieme al popolo Hupda di Nova Fundação, gente molto povera e bisognosa di sostegno.
Ha un'attenzione speciale per i più bisognosi, sempre con il sorriso sulle labbra, una voce delicata e ferma, uno sguardo attento, perspicace e materno.
Con il suo zelo missionario ha sviluppato molte e varie attività: dal non far mancare i pacchi alimentari per le famiglie indigene più povere (lavoro complesso in zone in cui procurarsi riso, fagioli, latte in polvere e zucchero è difficile e costoso), allo sviluppo di laboratori artigianali, al guidare i giovani al lavoro per esempio operando nella radiofonia e installando i pannelli solari.
Suor Giuseppina Carnovali, Premio Carlo Marchini 2023, merita il nostro sostegno.
Aiutaci a raggiungere il traguardo di 10 mila euro per rendere possibile il suo progetto missionario.
[del 1 ottobre 2023]
[Idp 105564 del 21 luglio 2023]
[Idp 105511 del 15 luglio 2023]
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.