Cuore Amico

Brasile: Il Covid fa i poveri più poveri

Nella lettera da Viseu la missionaria Fidei donum Gabriella Romano ci racconta di un Paese piegato dalla pandemia e dalla fame.

Aumento povertà e fame in Brasile
Una famiglia riceve viveri e saponi

«Il Brasile non fa più notizia. La pandemia continua a mietere vittime, la stampa tace, il presidente Bolsonaro nega l'esistenza del Covid-19.
Vivo da 10 anni a Viseu, una cittadina del nord est del Parà, situata quasi in mezzo alla foresta. La prima ondata del virus ha causato molti malati, morti e molta, molta povertà. Le persone che potevano “sbarcare il lunario” attraverso lavori saltuari ora non lo possono più fare; le scuole sono ferme da un anno. Il Covid esige il distanziamento sociale, improponibile in famiglie numerose che vivono in pochi metri quadri. Così l'infezione dilaga soprattutto nelle zone più povere».


Gabriella Romano racconta situazione coronavirus in brasile
«Querida Amazonia, Querido popolo di Viseu: non sei solo!»

«Medici e infermieri stanno facendo con fatica tutto il possibile per assistere i malati e far fronte alla pandemia.
Ma la cosa che salta più all’occhio è che le famiglie fanno la fame. I prezzi degli alimenti sono andati alle stelle e anche chi ha un salario non riesce a mantenersi.
Insieme a volontari del posto stiamo aiutando le persone nelle loro esigenze più strette (alimenti e farmaci).
Con le poche risorse facciamo quel che possiamo perché le necessità sono tante e gli stessi volontari rimangono sconvolti dalla povertà e dal degrado che incontriamo nelle periferie. Quando si potrà, vorremmo incrementare il dopo-scuola per rimediare al grande vuoto di apprendimento che la pandemia ha generato».
Gabriella Romano



Gabriella Romano è una missionaria laica che lavora a Viseu, nello stato del Pará in Brasile. Qui si occupa di animazione pastorale e impegno sociale. Lo scorso anno, durante un periodo di riposo in Italia, è venuta a raccontarci di alcune sue preoccupazioni che riguardano in particolare l'ospedale locale.


Progetto completato. Grazie ai benefattori!

Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»



Id progetto: 105020 | Aggiornato il 31 gennaio 2021  da Redazione Cuore Amico   email | modifica | permalink



Altre Missioni in questo Paese

Brasile

[Idp 105803 del 21 ottobre 2023]

Premio Carlo Marchini 2023 Giuseppina Carnovali. Aiutare nel cuore dell’Amazzonia
Nel 100° anno di presenza delle suore salesiane nello Stato di Amazonas, l'Associazione Carlo Marchini premia una religiosa che si è spinta in zone dall’accesso difficile, con coraggio e apertura agli altri.
Progetto: 105803 Progetto: 105803
Brasile

[Idp 105564 del 21 luglio 2023]

Un futuro per gli indigeni
Padre José Reginaldo de Oliveira si trova a São Gabriel da Cachoeira (Stato Amazonas), la più indigena di tutte le Diocesi del Brasile per le tante etnie indigene che la popolano.
Progetto: 105564 Progetto: 105564
Brasile

[Idp 105511 del 15 luglio 2023]

In memoria Terapia della dignità nell'hospice di Castanhal
Costruire una casa di accoglienza e cura per i malati terminali e dare loro una fine dignitosa era il sogno di don Pierino Bodei. Aiutiamo mons. Carlo Verzeletti che la sta realizzando in sua memoria.
Progetto: 105511 Progetto: 105511 Link

Iscrizione alla Newsletter

Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.

 
Ho letto e approvato l'informativa sulla privacy e autorizzo l'Associazione Cuore Amico Fraternità Onlus al trattamento dei dati personali per l'invio di comunicazioni inerenti esclusivamente le attività istituzionali. N. B. Riceverai una e-mail di verifica con un link da attivare per confermare l'iscrizione alla newsletter.

Youtube Instagram Facebook Ics exTwitter Linkedin Telegram Feed