Cuore Amico

Brasile: La lingua è l'identità

Il 21 febbraio è la giornata mondiale della lingua madre. Nella zona amazzonica aiutiamo i giovani indios a conservare la loro ricchezza culturale.

bambini poveri indios Brasile
Per i bambini indios brasiliani la lingua madre è l'identità

Nella zona amazzonica le Figlie di Maria Ausiliatrice si adoperano per salvaguardare la ricchezza culturale degli indios anche attraverso la conservazione della loro lingua.

Posta a nord del territorio brasiliano, l'Amazzonia è una vastissima pianura quasi interamente ricoperta da foreste pluviali. Lungo uno dei numerosi fiumi che l’attraversano, il Rio Negro, vi sono popolazioni indios che vivono ancora in modo primitivo: cacciano, pescano e praticano agricoltura di sussistenza.
Conservano le tradizioni orali, la mitologia, le conoscenze sulla salute e sulla medicina alternativa dei loro avi. Non hanno però accesso ai poteri pubblici e si trovano in situazione di esclusione sociale, data anche dalle grandi distanze geografiche di questo territorio, dove si vive sulle rive del fiume che funge da strada.
È un contesto in cui forte è la crisi di valori che colpisce soprattutto le giovani generazioni, confuse e disorientate dai tanti stimoli del mondo del consumismo contrapposti alle proprie radici culturali. A Santa Isabel do Rio Negro tanti sono i bambini, gli adolescenti e i giovani che non riescono a terminare gli studi, che migrano o che si prostituiscono in cambio di soldi o alimenti. Il consumo della droga è allarmante e, spesso, è visto come mezzo per eliminare la tristezza e la mancanza di prospettive. Questa crisi è una delle cause alla radice dei frequenti suicidi che si verificano tra i giovani indigeni.
Le Figlie di Maria Ausiliatrice presenti a Santa Isabel sono impegnate a dare loro supporto sociale ed educativo che prevede, oltre a un rinforzo scolastico, anche un’attenzione specifica alla conoscenza della lingua madre e delle proprie radici culturali. È un lavoro impegnativo che rappresenta un fondamentale punto di riferimento per la popolazione locale, e che va sostenuto.



Progetto completato. Grazie ai benefattori!

Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»



Id progetto: 104615 | Aggiornato il 1 febbraio 2020  da Agnese Nascosto   email | modifica | permalink



Altre Missioni in questo Paese

Brasile

[Idp 105803 del 21 ottobre 2023]

Premio Carlo Marchini 2023 Giuseppina Carnovali. Aiutare nel cuore dell’Amazzonia
Nel 100° anno di presenza delle suore salesiane nello Stato di Amazonas, l'Associazione Carlo Marchini premia una religiosa che si è spinta in zone dall’accesso difficile, con coraggio e apertura agli altri.
Progetto: 105803 Progetto: 105803
Brasile

[del 1 ottobre 2023]

Lavoratrice con divisa e carretto Una pressa e un muletto per i catadores di Marcos Moura
La cooperativa, che ha cambiato la storia della baraccopoli trasformando gli accattoni in pionieri della raccolta differenziata, chiede un piccolo aiuto.
Progetto: Link
Brasile

[Idp 105564 del 21 luglio 2023]

Un futuro per gli indigeni
Padre José Reginaldo de Oliveira si trova a São Gabriel da Cachoeira (Stato Amazonas), la più indigena di tutte le Diocesi del Brasile per le tante etnie indigene che la popolano.
Progetto: 105564 Progetto: 105564

Iscrizione alla Newsletter

Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.

 
Ho letto e approvato l'informativa sulla privacy e autorizzo l'Associazione Cuore Amico Fraternità Onlus al trattamento dei dati personali per l'invio di comunicazioni inerenti esclusivamente le attività istituzionali. N. B. Riceverai una e-mail di verifica con un link da attivare per confermare l'iscrizione alla newsletter.

Youtube Instagram Facebook Ics exTwitter Linkedin Telegram Feed