Cuore Amico

Brasile: Prepararsi alla vita con i giusti strumenti

Modificare la realtà di vita di famiglie vulnerabili è possibile. Un esempio viene dalla Diocesi di Balsas, nel Maranhão.

Donne del Brasile
La povertà continua a essere un segno distintivo della società brasiliana.

La povertà continua a essere un segno distintivo della società brasiliana che, al proprio interno, presenta molte diseguaglianze sociali. Gli Stati che si trovano nel nord est del Brasile sono i più fragili e, fra essi, il Maranhão è certamente il peggiore: più del 50% della popolazione vive senza avere accesso all'istruzione, alla salute e al lavoro.
Promuovere la vita e la dignità umana attraverso l’accoglienza e l’aiuto rivolto alle famiglie più povere della città di Balsas, e ai loro figli, è una priorità per mons. Valentim Fagundes de Meneses, vescovo diocesano che, pensando in particolare a bambini, adolescenti e giovani, realizza attività di rinforzo scolastico, laboratori artigianali e corsi professionalizzanti.




Mons. Valentim Fagundes de Meneses, 6 giugno 2022


Pensando anche alle famiglie di questi ragazzi, ha poi costruito un piccolo mulino, attraverso cui si danno opportunità di lavoro ai genitori più in difficoltà.
Per lo stesso motivo è stato appena avviato anche un laboratorio di maglieria e serigrafia, ma è da potenziare con attrezzature idonee, ossia macchine da cucire industriali e macchine per il taglio dei tessuti. Mons. Valentim non riesce a reperire in loco le risorse finanziarie per questo investimento che si rende necessario per assicurare alle famiglie maggiore inclusione sociale, costruendo per questa comunità un presente e un futuro migliori.


Progetto completato. Grazie ai benefattori!

Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»



Id progetto: 105624 | Aggiornato il 23 gennaio 2023  da A. Nascosto   email | modifica | permalink



Altre Missioni in questo Paese

Brasile

[Idp 105803 del 21 ottobre 2023]

Premio Carlo Marchini 2023 Giuseppina Carnovali. Aiutare nel cuore dell’Amazzonia
Nel 100° anno di presenza delle suore salesiane nello Stato di Amazonas, l'Associazione Carlo Marchini premia una religiosa che si è spinta in zone dall’accesso difficile, con coraggio e apertura agli altri.
Progetto: 105803 Progetto: 105803
Brasile

[del 1 ottobre 2023]

Lavoratrice con divisa e carretto Una pressa e un muletto per i catadores di Marcos Moura
La cooperativa, che ha cambiato la storia della baraccopoli trasformando gli accattoni in pionieri della raccolta differenziata, chiede un piccolo aiuto.
Progetto: Link
Brasile

[Idp 105564 del 21 luglio 2023]

Un futuro per gli indigeni
Padre José Reginaldo de Oliveira si trova a São Gabriel da Cachoeira (Stato Amazonas), la più indigena di tutte le Diocesi del Brasile per le tante etnie indigene che la popolano.
Progetto: 105564 Progetto: 105564

Iscrizione alla Newsletter

Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.

 
Ho letto e approvato l'informativa sulla privacy e autorizzo l'Associazione Cuore Amico Fraternità Onlus al trattamento dei dati personali per l'invio di comunicazioni inerenti esclusivamente le attività istituzionali. N. B. Riceverai una e-mail di verifica con un link da attivare per confermare l'iscrizione alla newsletter.

Youtube Instagram Facebook Ics exTwitter Linkedin Telegram Feed