All'immagine miracolosa della Madre di Dio, posta nella chiesa della Natività della Theotokos di Sambir in Ucraina, rivolgeremo le nostre preghiere dal primo gennaio, ogni giorno del 2023 e, per tutto l'anno, verrà celebrata la Santa Messa per i missionari e i benefattori vivi e defunti di Cuore Amico.
La nostra scelta è caduta su questo santuario per dare un segno di vicinanza e portare aiuto alla popolazione ucraina, coinvolta nel conflitto con la Russia che non accenna a diminuire di intensità.
Il popolo ucraino ha una particolare devozione per la Vergine e anche noi ci uniamo idealmente in preghiera davanti a Lei chiedendole di ottenere la pace, come ha fatto anche papa Francesco lo scorso 25 marzo, nella solennità dell'Annunciazione, quando ha consacrato l’umanità intera, e in particolare Russia e Ucraina, al cuore immacolato di Maria.
Consacrare un popolo, una Nazione o l'Umanità alla Madonna vuol dire accoglierla come vera madre sull'esempio dell'apostolo Giovanni. Così papa Francesco ha affidato alla Madre di Dio ogni persona della Terra e, in particolare, coloro che soffrono a causa della guerra.
Regina del Rosario,
ridesta in noi il bisogno
di pregare e di amare.
Regina della famiglia umana,
mostra ai popoli
la via della fraternità.
Regina della pace,
ottieni al mondo la pace.
Gennaio 2023
L'icona della Madre di Dio, o Madre del Territorio Rusiy, è un'icona miracolosa che si trova nella Chiesa della Natività della Santissima Theotokos nella città di Sambir, regione di Leopoli.
La Vergine è stata dipinta con colori a olio su una tavola di cipresso spessa un centimetro e mezzo e reca un'iscrizione in lettere latine: "Mater Deo" (Madre di Dio).
Papa Pio XI incoronò solennemente l'icona con la Corona Pontificia il 28 agosto 1928 nella festa dell'Assunzione della Beata Vergine Maria.
Fu un grande evento nella vita della Chiesa di Sambir, annunciato giorni prima dal suono di tutte le campane e da una solenne processione della corona per le vie della città.
A tutti coloro che invieranno una offerta per la Santa Messa quotidiana verrà inviata la pagellina (dell'anno in corso) con la preghiera.
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.