Buona Pasqua!
In un Paese in cui la guerra è vicina alle frontiere, in cui sfollati, affamati e perseguitati tentano di approdare sulle nostre coste, che significa uscire?
È una fuga per trovare altri lidi, per sgravarci delle nostre responsabilità, per trovare oasi di calma?
Oppure è lo stesso slancio che ha avuto Maria Maddalena e l’ha resa capace di attendere davanti a un sepolcro?
Ha atteso colui che ha amato e ha incontrato il Risorto, cioè colui che la sofferenza e la morte non hanno sconfitto, perché i suoi gesti d'amore si sono rivelati il dono che Dio fa all’umanità: una speranza che anima le scelte umane e che rende anche la più umile persona testimone di un cammino che rigenera l'umanità.
Cammino che è giustizia, amore, pace e, se vissuto con perseveranza, crea condivisione e solidarietà; così possiamo realizzare l’invito rivolto da Pietro ai primi cristiani: «Siate pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi» (1P1 3,15).
don Flavio Dalla Vecchia
Presidente di Cuore Amico
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.