Può sembrare paradossale che la richiesta di aiuto per la costruzione di servizi igienici a quattro cabine possa raggiungere un obiettivo ambizioso. Ma è la realtà, in zone in cui domina la miseria e in cui i ragazzi che chiedono istruzione sono tantissimi.
In questo villaggio, popolato da 3.400 abitanti con il massiccio afflusso di sfollati interni a causa dell’insicurezza nella regione del Centro-Nord, la scuola elementare ha più di 350 studenti, ma dispone di un unico servizio con tre cabine.
La mancanza di infrastrutture sanitarie, i problemi legati all’insalubrità, nonché le cattive pratiche igienico-sanitarie sono tra i fattori che causano malattie che dilagano in Burkina Faso.
Durante la ricreazione si forma una coda molto lunga e molti studenti fanno pipì negli angoli del cortile.
Padre Jean Paul Bamogo, per la Diocesi di Kaya, chiede di aiutarlo a realizzare nuovi servizi igienici a quattro cabine. Un modo molto concreto per favorire la salute dei ragazzi.
A questa scuola vorremmo donare 7 mila euro. Basta anche un simbolico "mattone" di 10 euro
[Idp 105755 del 1 giugno 2023]
[Idp 105637 del 1 maggio 2023]
[Idp 105730 del 1 maggio 2023]
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.