Cuore Amico

Venezuela: Don Andrea e Paquita Ravasio

Il Venezuela attraversa una grave crisi economica. Vi segnaliamo il lavoro dei fratelli missionari Francesca e don Andrea Ravasio

Don Andrea Ravasio e Paquita Ravasio fratelli missionari in Venezuela
Don Andrea e Paquita Ravasio in Venezuela

Il Paese attraversa una grave crisi economica provocata, secondo il governo, dall'accaparramento dei prodotti di prima necessità e dal contrabbando verso la Colombia. A parere dell’opposizione, invece, dall'inefficacia delle politiche governative e dalla corruzione.
Certo su questa crisi pesa anche il crollo del prezzo internazionale del petrolio (dalle cui esportazioni Caracas trae il 95 per cento delle entrate), solo quest’anno tornato sopra i 70 dollari al barile dopo aver toccato quota 50 dollari qualche tempo fa.


Bambini della Ciudad de los muchachos in Venezuela
I bambini della Ciudad de los muchachos possono giocare in un ambiente pulito.

Chiuse circa 15mila imprese, inflazione stimata superiore al mille per cento, oltre un milione di persone ha lasciato il Paese dove scarseggiano alimenti, medicine e altri prodotti di uso corrente. Il dato di fatto è la crescita della povertà e la mancanza di servizi essenziali, come la corrente elettrica. In questo contesto va segnalato il lavoro dei fratelli Francesca e don Andrea Ravasio.
La prima, missionaria laica da 45 anni in Venezuela. Il secondo, ottantaquattrenne missionario fidei donum che, dopo aver esercitato il ministero sacerdotale in provincia di Brescia, da 30 anni vive in Venezuela, a Barquisimeto, affiancando la sorella Francesca (detta Paquita), cui lui stesso riconosce «uno speciale carisma per i poveri e per gli adolescenti».



Don Andrea Ravasio è passato da Cuore Amico a luglio. Con energia ci ha raccontato trent'anni di insegnamento ai seminaristi e di missione tra i ragazzi in Venezuela. L'insegnamento ormai lo ha lasciato ma mai lascerà i suoi ragazzi.


Comedor popular, la mensa per i poveri
Il Comedor popular, la mensa per i poveri

Così, contrariamente a quanto accade di solito, è stato il fratello, il maschio e il presbitero a mettersi al servizio della sorella, della donna e della laica perché, come dice don Andrea, «il carisma viene prima dell’istituzione». L'opera più antica creata da Francesca e da don Andrea Ravasio è la Ciudad de los muchachos (Città dei ragazzi), Centro dove vengono accolti, accuditi e possono studiare ragazzi che non andrebbero a scuola, perché in condizioni di disagio familiare. Tra loro ci sono anche molti indios che, una volta cresciuti, vanno a loro volta a insegnare nella foresta.
Nella Ciudad funziona pure un Comedor popular, cioè una mensa all'interno della quale gli stessi muchachos cucinano e servono il pasto a senza tetto e senza fissa dimora (circa cento al giorno). Oggi, a causa della crisi economica, la mensa deve garantire un pasto a 1.000 persone in forte difficoltà economica.
Un aiuto alla loro missione sarebbe prezioso.


Progetto completato. Grazie ai benefattori!

Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»



Id progetto: 104064 | Aggiornato il 1 settembre 2018  da Redazione Cuore Amico email | modifica | permalink



Altre Missioni in questo Paese

Venezuela

[Idp 105666 del 1 marzo 2023]

mula che porta i libri BiblioMulas. Libri come messaggio di Pace
Una mula, molti libri e tante risate negli occhi dei bambini. Un'idea di Ignazio Pollini, missionario laico che opera sulle Ande.
Progetto: 105666 Progetto: 105666
Venezuela

[Idp 104460 del 1 novembre 2019]

Missionaria salesiana in Venezuela Un costante impegno per la crescita delle donne
Suor Luigina Lorenzato, missionaria salesiana da oltre 50 anni in Venezuela, chiede un aiuto per sostenere una microimpresa tessile per le donne indigene.
Progetto: 104460
Venezuela

[Idp 104112 del 1 novembre 2018]

Don Vincenzo Mancini combatte la crisi Venezuela L'emergenza continua
Padre Vincenzo Mancini, salesiano rodigino da oltre 60 anni in Venezuela, lancia un appello per sostenere i poveri di Caracas.
Progetto: 104112

Iscrizione alla Newsletter

Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.

 
Ho letto e approvato l'informativa sulla privacy e autorizzo l'Associazione Cuore Amico Fraternità Onlus al trattamento dei dati personali per l'invio di comunicazioni inerenti esclusivamente le attività istituzionali. N. B. Riceverai una e-mail di verifica con un link da attivare per confermare l'iscrizione alla newsletter.

Youtube Instagram Facebook Twitter Linkedin Telegram Feed