«Da oltre 15 anni viaggio in molti Paesi dell'Africa per sostenere, formare e accompagnare progetti di comunicazione e media missionari. La missione è comunicazione, e dare una mano a far crescere i media missionari è un’attività fondamentale, perché consente di arrivare più facilmente alla gente contribuendo alla coesione sociale, alla pace e alla giustizia. Tutto questo rende l’annuncio del Vangelo vero e credibile.
La radio in particolare resta uno strumento popolare perché annulla le distanze e avvicina chi vive in zone isolate all’interno di un Paese.
Per contribuire all'attivazione di una radio parrocchiale sto collaborando in questo periodo con il centro giovanile della parrocchia di Nostra Signora di Fatima, a Bangui, in Repubblica Centrafricana, dove gli scontri armati sono all'ordine del giorno e si sono verificati anche in questa parrocchia, oggi protetta dai militari delle Nazioni Unite. Attivare, in questo contesto, una radio è un modo per influire positivamente sul cambiamento di mentalità, dare speranza a chi si mette in ascolto e incoraggiare i giovani che parteciperanno ai corsi a impegnarsi in un servizio che può diventare anche un lavoro.
So che i benefattori di Cuore Amico sono attenti alla promozione dei valori umani ed evangelici e, per questo, oso chiedere un supporto per acquistare parte del materiale che verrà installato e servirà per avviare la radio. Sono apparecchiature tecniche che non si trovano in loco e che la parrocchia non può procurarsi. Non posso che ringraziare chi mi aiuterà in questa mia missione di formazione e accompagnamento».
di padre Fabrizio Colombo - vice-presidente dell'Associazione Cattolica Crec International - Centro per la ricerca e Studio alla Comunicazione.
Progetto completato. Grazie ai benefattori!
Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»
[Idp 105707 del 1 maggio 2023]
[Idp 105513 del 26 ottobre 2022]
[Idp 105456 del 26 aprile 2022]
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.