Un cuore che ama: ecco il centro del Vangelo, ecco il senso di un'esistenza umana che è culminata nella risurrezione, offrendo a ciascuno di noi motivi di speranza dentro un mondo sempre più diviso e incapace di scegliere percorsi di solidarietà e cura della vita.
Cuore che ama tutti gli esseri umani però, non solo quelli che hanno le nostre idee o che sono nati nella nostra nazione (o nel nostro Paese); non solo quelli della nostra parte politica o della nostra religione: ama come quel samaritano che si ferma e dedica il suo tempo e le sue risorse a chi è stato gettato ai margini della strada.
Fermiamoci anche noi e prestiamo attenzione alle richieste che ci giungono anche da regioni del globo che quasi nessun mezzo di comunicazione mette in risalto, ma che missionari e missionarie hanno raggiunto per farsi prossimo a chi non ha la possibilità di partecipare a quei grandi congressi in cui si decidono le sorti del pianeta.
Gocce nel mare, forse... ma il saggio dice: «Getta il tuo pane sull'acqua, perché con il tempo lo ritroverai» (Qo 11,1).
Don Flavio Dalla Vecchia Presidente di Cuore Amico
Getta il tuo pane sull'acqua:
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.