Incontriamo suor Chidinma Claire Onyeoziri, superiora generale delle Figlie della Provvidenza per le Sordomute, a Cuore Amico.
Raccontando la sua esperienza missionaria vissuta per dodici anni in Sri Lanka a servizio dei bambini sordi e, successivamente, visitando le tante scuole aperte dalla Congregazione in molte parti del mondo, la religiosa afferma che «la persona con handicap è vista sovente come una maledizione. È perciò motivo di vergogna e, spesso, resta chiusa in casa per non essere vista dagli altri».
È una triste realtà che, però, le Figlie della Provvidenza per le Sordomute vogliono cambiare in positivo. Infatti cercano di costruire scuole inclusive, dove bambini sordi e udenti convivono e studiano insieme.
Attraverso l’inclusione si riesce a modificare la percezione del diverso, consentendo anche ai non udenti di ricevere un’istruzione scolastica che può cambiarne radicalmente il futuro.
Questo è lo scopo che suor Chidinma e le sue consorelle si prefiggono di fare nelle scuole in Africa e anche in Nigeria [Link], nella zona rurale di Biafra, dove sono state chiamate a compiere il loro speciale voto di carità che le vuole al servizio dei sordomuti. In questa zona, molto povera, gestiscono già una scuola dell’infanzia e una scuola primaria. Manca una scuola secondaria, necessaria per evitare la dispersione scolastica e l'accattonaggio.
Progetto completato. Grazie ai benefattori!
Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.