La Diocesi di Guntur ha avviato un progetto per sensibilizzare i giovani sui rischi dell'Aids e per assistere e curare i bambini che hanno contratto l’infezione.
La Diocesi di Guntur, nello Stato dell'Andra Pradesh, è situata in una delle aree più arretrate dell’India, dove l'Aids ha colpito la popolazio ...
[Id progetto: 104370 del 1 giugno 2019]
Un pozzo perché l’acqua arrivi nell'orto assetato: di questo hanno bisogno Suor Caterina Gasparotto e le sue consorelle della Fraternità Cavanis Gesù Buon Pastore [Link] che si ...
[Id progetto: 104307 del 1 giugno 2019]
Padre Paolo Pomoni è originario di Premana, in provincia di Lecco, ed è partito 20 anni fa come volontario con l'Operazione Mato Grosso, il movimento di volontariato educativo missionario fondato nel 1967 dal salesiano padre Ugo De Censi [
[Id progetto: 104371 del 1 giugno 2019]
Rimanere orfani in Benin significa spesso essere doppiamente svantaggiati. Infatti molti bambini trovano sì sistemazione presso alcune famiglie, anche abbienti, ma vengono tenuti in condizioni di minorità. Privati del diritto a studiare, costretti a lavorare ancora in tenera età, senza accesso alle cure sono sottoposti a ogni sorta di soprusi e ...
[Id progetto: 104366 del 1 giugno 2019]
«Carissimi di Cuore Amico, pace e bene e buon proseguimento nella serenità e nelle opere buone! È con grande gioia che ho ricevuto il “via libera” dai dottori per tornare in Africa, nella mia missione del Ghana a Mafi –Kumase [
[Id progetto: 104376 del 1 maggio 2019]
Suor Maria Rosa Ghebrejesus delle Pie Madri della Nigrizia (comunemente dette Missionarie Comboniane, perché fondate da Daniele Comboni nel 1867) opera a Embatkalla, un piccolo villaggio rurale popolato da diverse etnie appartenenti a diverse religioni. La maggior parte della popolazione è costituita da famiglie di pastori musulm ...
[Id progetto: 104309 del 1 aprile 2019]
Come si fa ad annunciare il Vangelo in Africa senza un idoneo mezzo di trasporto?
Spesso le missioni si trovano in aree remote e, per raggiungere i centri urbani più grandi (per fare rifornimento di generi alimentari o per trasportare malati) o i villaggi vicini, occorre avventurarsi su strade non asfaltate, in territori molto piovosi o ari ...
[Id progetto: 104297 del 1 aprile 2019]
Spesso le missioni si trovano in aree remote e, per raggiungere i centri urbani più grandi (per fare rifornimento di generi alimentari o per trasportare malati) o i villaggi vicini, occorre avventurarsi su strade non asfaltate, in territori molto piovosi o aridi che rendono i percorsi in egual modo accidentati.
Oltre alle strade, anche il ...
[Id progetto: 104310 del 1 aprile 2019]
Può una casa-famiglia funzionare e accogliere senza una cucina attrezzata?
Certamente no! Ma questo è il problema che i padri Somaschi si trovano ad affrontare e per cui chiedono aiuto agli amici di Cuore Amico. I missionari hanno costruito a Sipocot, nelle Filippine, un nuovo centro per l’accoglienza di bambini e ragaz ...
[Id progetto: 104277 del 1 aprile 2019]
Oltre all'impegno nel dialogo interreligioso, la Chiesa del Kazakistan vuole sostenere anche lo sviluppo umano e solidale di un Paese che vive una profonda frammentazione delle sue componenti fondamentali, prima fra tutte la famiglia. Come in tanti Paesi dell'ex Unione Sovietica manca infatti del tutto la cultura della famiglia come nucle ...
[Id progetto: 104301 del 1 aprile 2019]
Venerdì 16 marzo il ciclone Idai ha colpito il Malawi, il Mozambico e lo Zimbabwe, provocando centinaia di morti accertati in tutti e tre i Paesi dell’Africa australe.
Ma nessuno sa quanti sono i dispersi e, ancora oggi, i soccorritori cercano di raggiungere le popolazioni che sono riuscite a mettersi in salvo dai fiumi di fango che hanno ...
[Id progetto: 104372 del 21 marzo 2019]
«Molte volte le persone rifiutano i bambini ammalati di Aids e non vogliono che i loro figli giochino o studino con loro; li isolano additandoli o ignorando la loro presenza». (Suor Nadia Monetti)
Aids è la sigla che sta per Sindrome da Immuno deficienza Acquisita, una malattia che si manifesta quando il ...
[Id progetto: 104275 del 1 marzo 2019]
Negli ultimi anni in Ecuador la popolazione carceraria è andata aumentando e oggi raggiunge i 36.000 detenuti, distribuiti nelle 35 prigioni del Paese. Sono dati allarmanti sia per il futuro del Paese, sia pensando alle condizioni miserabili di sovraffollamento e di abbandono in cui vivono i reclusi.
Di fronte a questa situazione nella citt ...
[Id progetto: 104276 del 1 marzo 2019]
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 | Sfoglia: «21 »21 | Articoli: 335 |