Padre Richard Aglah è un religioso dei Missionari di Gesù e Maria, una congregazione togolese dedita alla preghiera, all'evangelizzazione e alla promozione dei giovani. Lo scorso anno era venuto di persona a Cuore Amico per chiedere un aiuto per il piccolo villaggio rurale di Abala dove, per integra ...
[Id progetto: 104459 del 1 settembre 2019]
I Padri Somaschi presenti in Indonesia chiedono aiuto per costruire un pozzo che dia acqua potabile alla comunità di Jawang, nella diocesi di Ruteng, nell'isola di Flores.
L'isola è tra le più povere delle 17 mila che formano l'arcipelago indonesiano ed è, in gran parte, montagnosa. Sulla ...
[Id progetto: 104416 del 1 settembre 2019]
Come contrastare il fenomeno della migrazione di giovani africani che non hanno lavoro? Una risposta si sforza di fornirla padre Cyrille Mambu che a Kimbanseke, a circa 30 km da Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo, vorrebbe avviare progetti lavorativi legati all'artigianato e alla cura degli animali.
[Id progetto: 104463 del 1 settembre 2019]
I Padri della Consolata sono presenti anche a Neisu, nella provincia dell'Alto Uele, con capoluogo Isiro, nel nord del Paese. Anche qui la popolazione, della tribù Mangbetu (dedita all'agricoltura, alla pesca e al piccolo commercio) è molto giovane e si distribuisce in 89 villaggi sparsi nel folto della foresta. I matri ...
[Id progetto: 104462 del 1 settembre 2019]
Il villaggio di Gundri, nello Stato del Tamil Nadu, conta quasi 4.000 abitanti, una buona parte dei quali costituiti da membri delle tribù native Uralis e Sholgars, dispersi in piccoli nuclei nella foresta. Sono “dalit”, ossia persone che vivono fuori dal sistema tradizionale di caste esistente in India e, per questo, non vedono riconosciuti i ...
[Id progetto: 104419 del 1 settembre 2019]
Suor Aurelia Duranti, religiosa bresciana delle Missionarie Francescane del Verbo Incarnato, da molti anni vive in Uruguay dove è stata premiata dalla Camera di deputati del Paese per il suo impegno a favore dell’infanzia e delle famiglie in condizioni di vulnerabilità sociale.
Tra le tante opere di car ...
[Id progetto: 104273 del 1 settembre 2019]
Tupendane (che significa: Amiamoci gli uni gli altri) è il nome della casa famiglia che nel 2007 padre Giovanni Querzani, missionario saveriano in Congo da 48 anni, ha fondato per offrire assistenza a bambini colpiti dalla malnutrizione, da malattie e in condizioni di estrema indigenza.
Sc ...
[Id progetto: 104171 del 1 agosto 2019]
Raccogliamo l'appello di don Achille Bawe, della Diocesi di Ruhengeri, per acquistare cibo sostanzioso per i bambini malnutriti e medicine per quelli malati, in particolare affetti da Hiv/Aids, da distribuire nelle 13 parrocchie della diocesi. ...
[Id progetto: 104445 del 1 agosto 2019]
La diocesi di Ruhengeri aiuta le donne più vulnerabili offrendo opportunità di formazione e promozione. Per dare un'occasione alle donne della Parrocchia di Butete occorre avviare un allevamento di maiali: Per un maiale 80 € (ne servono 50) ...
[Id progetto: 104444 del 1 agosto 2019]
Papa Francesco, in un tweet del febbraio 2019, ha scritto: I bambini soldato, rapiti o costretti dalla povertà, sono migliaia Piccoli costretti a combattere nei conflitti armati, sono derubati della loro infanzia. Fermiamo questo crimine abominevole!
La Diocesi di Bossangoa, nel Nord dell ...
[Id progetto: 104443 del 1 luglio 2019]
Il vescovo, mons. James Romen Boiragi, lancia un appello per un sostegno alle famiglie di alcuni villaggi del distretto di Jessore, seriamente colpite da un devastante ciclone che ha investito la zona costiera della diocesi di Khulna il primo aprile 2019.
Non ci sono state né previsioni meteo né allarmi ...
[Id progetto: 104412 del 1 luglio 2019]
Suor Dolly Ravelomanana è una religiosa delle Figlie di San Paolo che, qualche settimana fa, è venuta a Cuore Amico.
Ci ha subito coinvolto con il suo sorriso dolce e con il suo italiano colorato, con il quale ci ha detto: «Sono venuta da voi perché non possiamo lasciare che i nostri giovani si ...
[Id progetto: 104423 del 1 luglio 2019]
Don Alessandro Facchini ha sposato la sua missione a Encaņada, in Perù, dove si trova da 16 anni. Raramente torna in Italia e, nel suo breve soggiorno di qualche mese fa, ha chiesto a Cuore Amico un sostegno per un progetto che gli sta molto a cuore: realizzare una struttura per ospitare disabili che possono rein ...
[Id progetto: 104413 del 1 luglio 2019]
Padre Giovanni Salerno è un missionario di 81 anni la cui vita è stata interamente dedicata ai più bisognosi. Divenuto sacerdote agostiniano nel 1961, sentendo forte il desiderio di servire i poveri ottenne dai superiori il permesso di studiare medicina missionaria e poi, nell'agosto del 1968, partì con un gruppo di confra ...
[Id progetto: 104427 del 1 luglio 2019]
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 | Sfoglia: «21 »21 | Articoli: 335 |