Il santuario di Notre Dame de Fatima è anche la Cattedrale della diocesi di Ruhengeri.
Il culto mariano in Ruanda si è diffuso ad opera dei padri Mariani dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, una congregazione religiosa di chierici fondata in Polonia nel 1670. ...
A tutti coloro che invieranno una offerta per la Santa Messa quotidiana verrà inviata la pagellina (dell'anno in corso) con la preghiera.
[Id progetto: 104154 del 1 novembre 2018]
Ogni anno il Consiglio direttivo di Cuore Amico sceglie un santuario dedicato alla Madonna nel quale far celebrare la Santa Messa quotidiana secondo le intenzioni dei benefattori e per i loro defunti.
Per il 2018, con l’obiettivo di sottolineare l’importanza di abbattere muri e barriere a favore di un’autentica, fraterna condivisione, i consiglieri hanno optato per la Basilica ...
A tutti coloro che invieranno una offerta per la Santa Messa quotidiana verrà inviata la pagellina (dell'anno in corso) con la preghiera.
[Id progetto: 103754 del 1 gennaio 2018]
Ogni anno i consiglieri di Cuore Amico scelgono un santuario dedicato alla Madonna nel quale far celebrare la Santa Messa quotidiana secondo le intenzioni dei benefattori e per i loro defunti.
Il terremoto che ha colpito il 24 agosto Amatrice e il territorio circostante ha lasciato un segno profondo anche nel nostro cuore.
Un'idea: perché non pensare a un Santuario di q ...
A tutti coloro che invieranno l'offerta per la Santa Messa quotidiana verrà inviata la pagellina (dell'anno in corso) con la preghiera.
[Id progetto: 103393 del 30 aprile 2017]
In Terrasanta le S. Messe 2016. Nazareth è il cuore della cristianità, il luogo dove Gesù trascorse la sua infanzia e la sua giovinezza. Situata nella bassa Galilea, la città conta oggi numerosi monasteri e chiese.
Quella più nota e importante è la Basilica dell’Annunciazione che sorge sul posto in cui l'arcangelo Gabriele annunciò a Maria la nascita del Salvatore. La notizia ...
A tutti coloro che invieranno l'offerta per la Santa Messa quotidiana verrà inviata la pagellina (dell'anno in corso) con la preghiera.
[Id progetto: 102839 del 31 dicembre 2015]
In Brasile le S. Messe 2015. La storia del Santuario inizia a Itaguassú nel 1717 quando, nel fiume Paraíba, tre pescatori, Domingo Martins, Juan Alves e Felipe Pedroso, si trovarono nella rete una statua di Nostra Signora della Concezione. Pedroso la conservò in casa sua dove ogni settimana si riunivano alcuni fedeli per pregare e recitare il rosario. Presto cominciarono ad accadere prodigi str ...
A tutti coloro che invieranno l'offerta per la Santa Messa quotidiana verrà inviata la pagellina (dell'anno in corso) con la preghiera.
[Id progetto: 102258 del 31 dicembre 2014]
In Polonia le S. Messe 2014. Il santuario di Częstochowa è uno dei più importanti centri di culto cattolico della Polonia. Ogni anno vi giungono oltre quattro milioni di pellegrini, che arrivano fin qui per pregare la Madonna Nera col Bambino, dipinta, secondo la tradizione, dall'evangelista Luca. Fin dal Medioevo, il pellegrinaggio si svolge a piedi, da giugno a settembre, e dura più gio ...
[Aggiornato il 31 dicembre 2013]
In Messico le S. Messe 2013. Nostra Signora di Guadalupe è l’appellativo con cui i cattolici venerano Maria in seguito all'apparizione avvenuta nel 1531 a Juan Diego Cuauhtlatoatzin, un azteco convertito al cristianesimo, sulla collina del Tepeyac a Città del Messico. Il nome Guadalupe sarebbe stato dettato da Maria stessa a Juan: alcuni hanno ipotizzato che sia la trascrizione in spagnol ...
[Id progetto: 101343 del 31 dicembre 2012]
In Portogallo le S. Messe 2012.
La storia dell’apparizione
Il 13 maggio del 1917 tre bambini pascolavano un piccolo gregge nella Cova da Iria, frazione di Fatima, comune di Villa Nova de Ourém, oggi Diocesi di Leiria-Fatima, in Portogallo. Si chiamavano Lucia de Jesus, di 10 anni e i suoi cugini Francesco e Giacinta Marto, di 9 e 7 anni.
Verso mezzogiorno ...
[Aggiornato il 31 dicembre 2011]
Pagine: [1] | Sfoglia: | Articoli: 8 |