Mangonha è un villaggio a 120 chilometri da Inhambane, la cui popolazione tradizionalmente si dedica all'agricoltura e, in misura molto minore, alla pesca, ma i cui giovani oggi cercano di superare la precaria situazione economica emigrando in città o all'estero per trovare lavori occasionali con cui mantenere le proprie famiglie.
Ne consegue spesso l’abbandono delle persone anziane, prive di mezzi di sussistenza, salvo quel poco che riescono a coltivare. Particolarmente problematica è la situazione abitativa: molte di loro stanno in strada, dormendo all'addiaccio e sotto la pioggia; altre hanno capanne senza copertura di lamiera né canniccio, per cui restano esposte alle intemperie. Per sei donne, che vivono in condizioni particolarmente disagiate ed esigono un intervento urgente, suor Marceline Beya Nyota, delle Suore francescane del Regno di Gesù Cristo, ha predisposto un piano per la costruzione di 6 piccole case il cui costo totale si aggira sui 3.600 euro, necessari per l’acquisto del materiale e per la manodopera. Il progetto è condiviso da mons. Adriano Langa, vescovo francescano di Inhambane, diocesi in cui operano anche alcuni missionari fidei donum italiani.
Non lasciamo gli anziani per strada!
Id progetto: 104041 | Aggiornato il 1 agosto 2018
da Redazione Cuore Amico
|
|
Come sostenere il progetto
Per costruire ogni casetta occorrono 600 euro
Altre Missioni in Mozambico
[Idp 104217 del 1 febbraio 2019]
[Idp 104165 del 1 gennaio 2019]
Riceverai ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.