Il chiocciare delle galline che hanno deposto un uovo è inconfondibile, e chi è vissuto e cresciuto in campagna lo conosce bene. Spesso il ricordo strappa ancora un sorriso e qualche riflessione nostalgica.
A Maputo, in Mozambico, per i giovani ex-detenuti presenti nella Casa della Misericordia della diocesi, quel suono potrebbe essere simbolo di speranza di una vita nuova.
Padre Antonio Perretta, religioso al servizio della Diocesi di Maputo, vorrebbe infatti realizzare per questi ragazzi un allevamento di galline ovaiole, sia per aiutare con le uova la popolazione locale nell'alimentazione, sia per insegnare ai giovani un'attività redditizia grazie alla quale avere un lavoro, ricominciare un cammino familiare e sociale felice e positivo e portare a termine un percorso di maturazione e rinnovamento.
Padre Perretta si occupa dei detenuti delle sovraffollate prigioni di Maputo da ormai 10 anni.
Sono in maggioranza ragazzi, spesso in carcere perché la disperazione della povertà fa credere loro di non avere alternative alla piccola criminalità. Con loro il missionario inizia un percorso di evangelizzazione e promozione umana che prosegue all’uscita dal carcere, quando i giovani vengono accolti nella Casa della Misericordia per un percorso di recupero e reinserimento studiando, lavorando, facendo vita comunitaria e di preghiera.
Nel 2018 abbiamo sostenuto Padre Perretta nella costruzione di una torre per la riserva dell’acqua. Possiamo aiutarlo oggi a deporre le uova di un futuro migliore?
Possiamo aiutare padre Antonio a: Costruire il pollaio (5.000 euro)
Acquistare i polli e il mangime (1.000 euro)
Anche una piccola offerta conta!
[Idp 105034 del 1 marzo 2021]
[Idp 105058 del 1 marzo 2021]
[Idp 104473 del 1 novembre 2019]
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.